MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via Work and Care, percorso di inclusione lavorativa per 30 assistenti domiciliari

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Gennaio 2014
A A
168
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Work and Care” apre le porte a 30 aspiranti assistenti domiciliari: il via al bando è scattato oggi, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, location di presentazione del percorso sperimentale di inclusione lavorativa e sociale, messo in cantiere dalla Cooperativa Sociale Leonardo,  in partnership con il Comune di Avezzano, la Comunità Montana Montagna di L’Aquila, la Comunità Montana Sirentina. Qui, dopo gli interventi del sindaco, Gianni Di Pangrazio, del Vice Prefetto di L’Aquila, (ente di monitoraggio del progetto per conto del Ministero dell’Interno), Franca Ferraro, e del Presidente e Direttore tecnico di Leonardo, Karin Sorgi, gli operatori hanno illustrato le modalità di accesso al bando, il modello formativo e le opportunità di lavoro.  Il progetto della Coop Leonardo, che ha ottenuto il co-finanziamento al 50% del  Ministero  dell’Interno, unico in Abruzzo, prevede un “investimento” formativo per 30 persone (10 per ognuno dei tre territori), uomini e donne, di maggiore età, disoccupati, in work and careparticolari situazioni di disagio socio-economico, con obiettivo finale l’inserimento lavorativo nel campo del sociale con la qualifica di assistente domiciliare. Il corso di formazione tenuto da docenti esperti nel settore socio assistenziale si terrà ad Avezzano, Barisciano e Secinaro, della durata di 80 ore per sede, incentrato su: processi e linee guida dell’assistenza domiciliare; l’assistenza all’anziano e al disabile; il lavoro e le strategie di rete; tecniche di intervento domiciliare innovative; norme per la creazione di impresa; cooperative sociali di tipo A; funzionamento e fonti di finanziamento. Al termine del corso, sviluppato con metodologie didattiche innovative e interattive, i partecipanti affronteranno un esame finale (prova scritta e orale), tenuto da una commissione di esperti, a cui seguirà il rilascio di un attestato contente la votazione globale e le aree formative. Ogni partecipante svolgerà l’attività di assistenza domiciliare per complessive 144 ore, 6 ore settimanali in 6 mesi,  e riceverà, a titolo di rimborso spese, un voucher di complessivi 864 euro. L’attività di inserimento sul campo dei partecipanti consentirà di attivare il servizio di assistenza domiciliare agli utenti dei servizi sociali in lista d’attesa: 4.320 ore.

Per facilitare l’incontro domanda/offerta di lavoro sarà creato un elenco dei nominativi e dei contatti degli assistenti formati a cui gli utenti, i familiari, eventuali soggetti interessati, potranno attingere in caso di bisogno. Tutti i partecipanti saranno inoltre formati e guidati nel percorso di costituzione di una cooperativa sociale di tipo  A, che avrà come scopo quello di creare lavoro per i soci e sarà partner stabile nella partecipazione a bandi e progetti regionali e nazionali. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il consigliere comunale, Rocco Di Micco, (delegato del sindaco) la dirigente del settore sociale del Comune, Laura Ottavi, la Psicologa e coordinatrice del progetto, Giovanna Rodorigo, la Psicologa e responsabile dell’Ambito sociale della Comunità montana Montagna di L’Aquila, Maura Viscogliosi, il rappresentante della Comunità montana Sirentina. Hanno portato il loro contributo il responsabile del Dipartimento di salute mentale, Angelo Gallese e  il Responsabile del Ser.T, Adelmo Di Salvatore.

Celano, al via il ciclo di seminari “Archeologia al Castello” presso il Castello Piccolomini

Giornata musei gratis: 400 visite al Castello Piccolomini, chiesa Alba Fucens rimane chiusa

6 Febbraio 2023
Schianto sulla ex superstrada del Liri, due morti e due feriti

Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

6 Febbraio 2023
Share67Send
Next Post
Cam, arrivano in tutti i Comuni i nuovi contatori acqua. Inviate agli utenti 9.200 lettere

Centrali a biomasse, Tedeschi scrive all'assessore Di Dalmazio: servono più controlli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    1162 shares
    Share 465 Tweet 291
  • Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    3343 shares
    Share 1337 Tweet 836
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    543 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Ladri scatenati nella Marsica: numerosi furti nella notte tra Avezzano e Ovindoli, presi di mira anche i turisti

    1202 shares
    Share 481 Tweet 301
  • Balsorano si stringe per la morte di Massimo e Emanuele Nicoletti: martedì l’ultimo saluto

    423 shares
    Share 169 Tweet 106

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication