MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il Cammino Mariano dei Marsi: un viaggio tra fede, natura e tradizione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Dicembre 2024
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. È stato presentato nei giorni scorsi nel seminario diocesano di Avezzano e sarà inaugurato ufficialmente domenica pomeriggio il Cammino Mariano dei Marsi, un ambizioso progetto che coniuga spiritualità, cultura e natura per la valorizzazione del territorio marsicano e dei suoi luoghi di culto. L’iniziativa, patrocinata dalla Diocesi dei Marsi e supportata dall’associazione Erci team onlus – aps, è stata introdotta da Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, alla presenza di monsignor Giovanni Massaro, vescovo dei Marsi, e di altre figure istituzionali e religiose, tra cui sacerdoti, rettori di santuari, direttori di uffici pastorali e sindaci dei comuni coinvolti.

Il Cammino Mariano dei Marsi, che sarà ufficialmente inaugurato domenica 8 alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sante Marie, si sviluppa su un itinerario di 150 chilometri suddiviso in 9 tappe. Collega santuari, chiese ed eremi della Marsica, attraversando borghi storici, montagne e paesaggi suggestivi. Partendo da Sante Marie, il cammino si snoda attraverso i territori comunali di Carsoli, Pereto, Cappadocia, Capistrello, Avezzano, Magliano dè Marsi, Massa d’Albe, Scurcola Marsicana e Tagliacozzo, per poi tornare al punto di partenza.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025

L’iniziativa fa parte del progetto “La Via dei Marsi”, che promuove una mobilità dolce e sostenibile attraverso il recupero di antichi sentieri e strade. Il cammino è fruibile a piedi, in bicicletta o a cavallo, rendendolo accessibile a diverse tipologie di pellegrini e appassionati di trekking.

Monsignor Giovanni Massaro ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Questo cammino rappresenta un’opportunità per i giovani di costruire un futuro di speranza, ispirandosi ai principi della Laudato sì di Papa Francesco. La Chiesa può essere il motore di progetti concreti per valorizzare le aree interne e sensibilizzare alla cura del Creato.”

Anche il sindaco Berardinetti ha espresso soddisfazione: “Il Cammino Mariano è un’esperienza unica, dedicata a chi cerca introspezione, avventura o semplicemente un modo autentico per riscoprire le radici del nostro territorio. Promettiamo ai pellegrini e ai visitatori un percorso che unisce spiritualità, storia e bellezza.”

Il Cammino Mariano dei Marsi ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e religioso della Marsica, celebrando la fede e sensibilizzando alla tutela dell’ambiente in preparazione al Giubileo della Speranza. Al contempo, il progetto mira a sostenere le tradizioni locali e a favorire l’economia del territorio, attirando un turismo consapevole e rispettoso.

Un’esperienza immersiva, tra introspezione e silenzio, che unisce spiritualità, storia e natura, offrendo un’opportunità unica per scoprire e vivere l’armonia tra uomo e Creato.

Tags: abruzzoCammini Mariano
Next Post

Borse di studio in onore di Francesco Ulanio, premiazione a febbraio per 4 atleti: ecco i nomi

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication