MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via a Celano un progetto di educazione ambientale nelle scuole

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Notte dei Musei, Castello Piccolomini di Celano aperto la notte di sabato 17 maggio

13 Maggio 2025

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Celano. Creare una sinergia tra Comune, scuola, nuclei familiari e bambini in tema di educazione civico-ambientale e di raccolta differenziata. Con questo slogan l’Amministrazione comunale, da sempre attenta alle tematiche di tutela ambientale e di salvaguardia della salute dei cittadini, ha dato il via a un progetto basilare per la creazione di una nuova generazione con sani principi di rispetto dell’ambiente. I contenuti del progetto, che partirà con il nuovo anno scolastico, sono stati illustrati nel corso di un incontro con la stampa a cui hanno preso parte gli assessori Settimio Santilli (Politiche ambientali), Vittoriano Frigioni (Pubblica istruzione), Luigi Ciaccia (presidente Aciam) ed i dirigenti scolastici Rita Baliva ed Eliana Morgante. “Partiamo dalla scuola e quindi dai bambini – ha detto l’Assessore Santilli – con lezioni e percorsi formativi specifici per creare una nuova generazione con principi ispirati al rispetto della natura. Dal prossimo anno scolastico ad ogni alunno verrà distribuita una guida per la raccolta differenziata dei rifiuti, ogni classe sarà dotata di un raccoglitore per le pile esauste e di un “ovetto” con tre comparti di colore diverso per la raccolta differenziata di carta, plastica e vetro-metallo. A fine anno verrà premiata con materiale didattico la classe che avrà raccolto il maggior quantitativo di pile esauste. Ci saranno visite guidate, in collaborazione con l’Aciam, agli impianti di smaltimento e trattamento dei rifiuti. La posta in gioco è molto alta, come tutti comprendono, ma certamente i migliori messaggeri di cultura ambientale sono proprio tutti i ragazzi che nelle scuole temprano il loro carattere e acquisiscono un’adeguata cultura ambientale: solo con il loro impegno sarà possibile pensare ad un domani migliore, in cui il “RIFIUTO” non sia solo rifiuto, ma soprattutto valorizzato per ricreare una ricchezza con tutte le frazioni utilizzabili, in un ciclo virtuoso che sia anche la sintesi di una nuova civiltà sostenibile”.  “Le politiche per la salvaguardia del patrimonio ambientale – dice l’assessore Frigioni – sono uno dei punti di forza della nostra amministrazione. Abbiamo deciso di intraprendere un percorso che porterà  la nostra città ad ottimizzare il servizio di raccolta differenziata. Il primo passo è la sensibilizzazione delle nuove generazioni riguardo ad un tema che diviene sempre più di stretta attualità. Il progetto, che coinvolgerà soprattutto le scuole, è parte di un percorso didattico e formativo che sarà “modellato” alle singole fasce di età dei bambini e dei ragazzi. La fattibilità del progetto è stata possibile grazie alla collaborazione di tutti i dirigenti scolastici che hanno condiviso con entusiasmo le iniziative promosse dall’amministrazione.” Sempre nel corso della conferenza stampa è stata presentata anche la “giornata della bicicletta”, alla quale è collegato il concorso nazionale di disegno riservato alle scuole “Bimbimbici – in bici con gli amici”, che si svolgerà domenica 8 maggio. Gli alunni delle scuole hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Assessorato alla pubblica istruzione, realizzando disegni che verranno esposti in Piazza IV Novembre. Nel corso della giornata verrà inaugurata l’apertura dei lavori della rotonda e della pista ciclabile in Via La Torre (palazzetto dello sport) e saranno percorse strade in bici, bonificate dalle discariche abusive. “Abbiamo aderito ai due progetti – ha detto la dirigente scolastica Baliva – perché entrambi mirano all’educazione dei cittadini. Al rispetto dell’ambiente con il riciclaggio dei rifiuti. Alla socializzazione, alla cura della salute ed a conoscere le regole del codice della strada. Proprio in ragione di ciò, il nuovo anno scolastico prevederà un’ora di lezione di educazione civico-ambientale ”. Primo bilancio anche per la raccolta dei rifiuti ingombranti: dal primo marzo, data di partenza del servizio gratuito, a cura del Comune ogni giovedì pomeriggio della settimana, sono stati raccolte ben 4 tonnellate di rifiuti che potenzialmente avrebbero deturpato le zone periferiche e di campagna del paese.

Next Post

VI Concorso nazionale di musica d'insieme, il secondo posto agli alunni di Tagliacozzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication