MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al teatro Botticelli di Collelongo va in scena “Fuoco di libertà” da il nuovo corso di Pomilio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Febbraio 2017
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Domani alle 21, nella sala Cianfarani del teatro di palazzo Botticelli, il teatro dei Colori presenta Fuoco di libertà da “il nuovo corso” di Mario Pomilio, interprete Andrea Palladino, regia Gabriele Ciaccia, consulenza storica e letteraria Tommaso Pomilio, suono e luce Mario Serchia, Boris Granieri, produzione Gabriella Montuori.           I fatti d’Ungheria sono l’evento concreto, di un’attualità ancora irrisolta e bruciante, a partire dal quale Mario Pomilio redige la “favola politica” del Nuovo corso. L’eco della repressione sovietica, nella Budapest del 1956, non si è ancora spenta e quel titolo (che riprende alla lettera il fallimentare esperimento libertario) non poteva essere in alcun modo equivocato dai lettori dell’epoca, né suscita dubbi in quelli odierni. Eppure qualcosa che non torna c’è. A non coincidere, tra modello e racconto, non è tan­to la concatenazione dei fatti, rispetto ai quali il narratore rivendica un’assoluta licenza creativa. Il paesaggio, ecco che cosa non combacia: la geografia urbana che fa da sfon­do al racconto. Quella città in cui stiamo per addentrarci «potrebbe essere stata o diventare domani la nostra città». Sono le parole a fare dell’edicola di Basilio il solo vero “luogo” del romanzo.

 

Al via le iscrizioni per l’Orchestra dei Ragazzi Senior: un’esperienza musicale che fa crescere

10 Ottobre 2025

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Qui, all’alba del giorno fatale che copre quasi per intero la trama, arrivano le copie del quo­tidiano con l’annuncio del «nuovo corso»: la libertà smet­te di essere uno slogan e diventa qualcosa di concreto, le istituzioni cedono il passo alla spontanea aggregazione dei cittadini, perfino il Partito si scioglie, considerando ormai esaurito il proprio compito. Non è vero, ma Basilio e i suoi concittadini non possono saperlo, perché il piano (forse un sabotaggio, forse una provocazione decisa a freddo dal­le autorità centrali) è stato studiato con astuzia. Libertà, verità, fuoco: è la sintesi del percorso compiuto da Basilio che, all’indomani della sua giornata di gloria, quando ogni illusione si è rivelata vana, decide di dare alle fiamme le copie del quotidiano – autentiche, questa vol­ta, non più contraffatte – in cui si sancisce la permanen­za dello status quo. I ritagli si accartocciano, la colla non tiene più. Basilio entra nel sacrario profanato. «Riapparve dopo un attimo di là dalla vetrina, e per un po’ sembrò che le fiamme non osassero toccarlo. Poi ne fu avvolto quant’era grande, e subito scomparve».

Alessandro Zaccuri (dalla presentazione  dell’edizione pubblicata dalla casa editrice Hacca) Le attività si svolgono con l’Assessorato alla cultura del Comune di Collelongo e rapporti Istituzionali con : Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Abruzzo.

Informazioni: Associazione Teatro dei Colori Onlus, Tel. 0863.411900 – 347.3360029 –  e-mail: [email protected] .

NIIR STUDIO 329 7427964, Comune di Collelongo 0863 948537.

 

Next Post

De Angelis si rafforza con Piccone e il M5S fa chiarezza. Prove d'intesa tra Fi e Di Pangrazio?

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication