MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Santuario della Pietraquaria la proiezione di un documentario storico sulla Battaglia dei Piani Palentini

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nel 750° Anniversario dalla Battaglia di Tagliacozzo, avvenuta nel 1268 presso i Piani Palentini tra  gli eserciti di Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò, domenica 26 agosto, al termine della S. Messa, dalle ore 18:30 in poi, avrà luogo presso il Santuario Maria Ss. di Pietraquaria di Avezzano, con il Patrocinio del Comune di Avezzano, la proiezione del documentario storico “La Battaglia di Tagliacozzo”. L’evento è organizzato dal Comitato Feste Maria Ss. di Pietraquaria ed il regista del documentario è l’architetto Raffaello Di Domenico.

Il lavoro audiovisivo, della durata di un’ora, ha in apertura un inquadramento storico dell’Italia del XIII secolo, una divulgazione sulla dinastia di Svevia (Hohenstaufen) e su quella d’Angiò.

Madonna di Piertraquaria, dal pomeriggio l’avvio del rito dei focaracci: tutte le informazioni

26 Aprile 2025

Avezzano celebra la Madonna di Pietraquaria e onora Papa Francesco: le manifestazioni avranno un momento di ricordo

24 Aprile 2025

Un ampio spazio sarà dedicato poi alla figura di Corradino, ai suoi genitori e alla sua breve adolescenza. La parte centrale del documentario riguarderà lo scontro avvenuto il 23 agosto 1268 presso i Piani Palentini nord, nel triangolo Magliano, Cappelle e Scurcola, dove Di Domenico ha svolto ispezioni analitiche e sopralluoghi deduttivi e girato video.

Nel documentario si potrà seguire Corradino nella sua fuga verso il mare Tirreno, il suo arresto a torre Astura presso Nettuno, il suo trasferimento in catene a Napoli e la fine terribile a cui volle sottoporlo Carlo d’Angiò, sordo alle suppliche della madre di Corradino Elisabetta Wittelsbach di Baviera e dell’Arcivescovo di Napoli.

Seguirà quindi il triste resoconto dell’Italia sottomessa a Carlo d’Angiò e finalmente, venti anni dopo, la liberazione della Sicilia grazie ai Vespri Siciliani e l’allontanamento definitivo dei d’Angiò dalla Sicilia e poi dal resto del meridione italiano.

L’autore ha espresso un sincero e caldo ringraziamento a Padre Orante, Rettore di Pietraquaria, per aver messo a disposizione il Santuario per l’evento ed al sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, per aver concesso il Patrocinio del Comune e per aver amabilmente scritto di questo suo lavoro “di alta valenza culturale – scientifica, morale ed educativa, visto che le opere nascono da un minuzioso lavoro di ricostruzione storica e di ricerca documentale da parte dell’autore”.

Tags: battaglia di TagliacozzoDocumentoPietraquariaproiezioneSantuario
Next Post

Allagamenti e davanti alle nuove scuole di Magliano e per le vie del paese dopo la bomba d'acqua

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication