MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Parco Sirente Velino fondi per controllare le “specie esotiche invasive”, accordo con Regione

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
10 Gennaio 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

AMBIENTE. IMPRUDENTE: ACCORDO CON PARCO SIRENTE VELINO PER TUTELA BIODIVERSITÀ ED HABITAT NATURALI CONTRO SPECIE ESOTICHE INVASIVE

Rocca di Mezzo. “È stato sottoscritto nei giorni scorsi un accordo tra Regione Abruzzo e l’Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino per il controllo delle “specie esotiche invasive”, una delle principali cause di perdita di biodiversità, in Italia e nel mondo”.

Il presidente del Parco Sirente, ora l’orso scende nei nostri paesi: poco cibo in altura

4 Settembre 2023

Parco Sirente Velino, associazioni: non c’è pace, ora è la volta dello stadio del fondo

24 Luglio 2023

Ad annunciarlo, in una nota alla stampa, è il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Ambiente, Parchi e riserve naturali Emanuele Imprudente.

“Si tratta di specie di animali e di piante originarie di altre regioni geografiche introdotte volontariamente o accidentalmente sul territorio nazionale e che hanno sviluppato la capacità di costituire e mantenere popolazioni vitali allo stato selvatico, tanto da rappresentare una vera e propria minaccia per il nostro patrimonio naturale”, scrive Imprudente, “queste specie, “oltre ad entrare in concorrenza diretta con alcune delle specie autoctone, possono alterare lo stato degli habitat e degli ecosistemi naturali, e provocare anche ingenti danni economici ad attività produttive come l’agricoltura e alle risorse silvo-pastorali”.

Nel comunicato però non si specifica a quali specie si fa riferimento.

“Per contrastare tali impatti la Regione Abruzzo ha sottoscritto un apposito accordo, individuando il Parco Regionale Sirente Velino quale Ente coordinatore sul territorio regionale per l’attuazione degli interventi di controllo delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale (IAS) o nazionale, secondo i criteri di priorità e tempestività richiesti dalla normativa vigente”, continua la nota, “l’accordo prevede una dotazione finanziaria di 180mila euro attraverso lo stanziamento del Fondo per il controllo delle specie esotiche invasive, con una dotazione ministeriale di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024 da ripartire tra le Regioni interessate”.

Tags: parco sirente velino
Share22Send
Next Post

I Comuni rifiutano presa in carico della "Cintarella", D'Eramo promette finanziamento ministeriale

Notizie più lette

  • Portone danneggiato dai ragazzi, la preside chiede un euro a testa per ripararlo

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Auto si ribalta su via Napoli, Vigili del fuoco al lavoro per estrarre i passeggeri (foto)

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Giovane donna massacrata di botte dal marito in mezzo alla strada, l’uomo è stato arrestato

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • La struggente canzone di Antonello Ciani per l’amico malato: La voce dei suoi occhi (video)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano e la Marsica in lutto per la prematura morte dell’informatico Marco Rubeo

    612 shares
    Share 245 Tweet 153

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la calcolatrice scientifica

di Alessia Guerra
5 Settembre 2023
Guide & Recensioni

Quale COMPASSO scegliere?

di Alessia Guerra
4 Settembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication