MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al liceo Vitruvio Pollione arriva Yawp, il giornalino scolastico dei ragazzi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Novembre 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Il Giornale scolastico del Liceo Scientifico di Avezzano si racconta Il giornale è sempre stato un mezzo indispensabile non solo per l’acquisizione di notizie, ma specialmente per sviluppare l’analisi critica dei lettori, per nutrire e per suscitare in loro il desiderio di ricerca. Per questo il Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.” di Avezzano da otto anni offre a tutti gli studenti la possibilità di partecipare a YAWP, il progetto del giornalino scolastico, coordinato dalle professoresse Claudia Di Biase e Raffaella D’Innocenzo.

Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

12 Novembre 2025

Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

12 Novembre 2025

Per i ragazzi è particolarmente importante poiché è uno spazio in cui ognuno può approfondire e alimentare le proprie passioni, migliorare le proprie competenze linguistiche e artistiche, attraverso le diverse rubriche e settori di cui il giornalino dispone, imparare a lavorare in gruppo. I partecipanti infatti non si dedicano solo alla stesura di articoli, ma possono decidere di cimentarsi in altri ambiti quali la fotografia, il disegno, l’informatica e
l’arte della poesia. Il percorso prevede un lavoro di grande collaborazione tra studenti per la pubblicazione del giornale trimestralmente, rivolto a lettori di tutte le età, esponendo in modo trasparente qualsiasi argomento, dalla scienza allo sport, dalla musica all’arte (con la rubrica “Pillole Pop”), senza tralasciare tematiche attuali quali l’emancipazione delle donne (con la rubrica “Wonder Woman”) o riflessioni su eventi storici (con la rubrica “Uno scatto al passato”); inoltre grazie alla sezione “A volte ritornano”, ex Vitruviani raccontano la loro esperienza universitaria aiutando gli studenti nell’orientamento. Il giornalino offre anche la possibilità di essere addetti stampa per ogni evento che la scuola propone, in collaborazione con giornali marsicani (è previsto infatti il riconoscimento del progetto come PCTO-ex alternanza scuola lavoro). Negli ultimi anni molti ragazzi hanno avuto l’onore di incontrare ed intervistare giornalisti professionisti come Sabrina Carreras (Rai Tre) Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera), Franco Bucarelli (Rai Due), Paolo Foschi (Repubblica), e Valerio Valentini (Il Foglio), attori, come Lino Guanciale e scrittori come Dacia Maraini, Donatella Di Pietrantonio, Erri De Luca, Mariolina Venezia, Marcello Fois. YAWP dunque crea un buon equilibrio tra temi attuali di rilevanza nazionale e un attento sguardo sul nostro territorio.

Per condividere questo progetto al di fuori dell’ambiente scolastico, si è deciso di partecipare alla XX edizione del concorso nazionale “Penne sconosciute”, dell’Emeroteca di Piancastagnaio (SI), che, attraverso una commissione valuta tutti i giornali delle varie regioni italiane esprimendo riflessioni finalizzate al potenziamento dell’efficacia comunicativa e offrendo un’occasione per confrontarsi fra molteplici scuole italiane. YAWP, in tale
occasione, ha ricevuto una menzione speciale, in cui sono state valorizzate le sue caratteristiche e le sue capacità comunicative. In basso è riportato l’attestato rilasciato dal
concorso.

“Il giornale scolastico “YAWP” si caratterizza per la capacità di trasmettere un sincero senso di appartenenza alla comunità scolastica e al territorio, raccontandone le tradizioni e le bellezze locali senza dimenticare di affrontare l’attualità da molteplici punti di vista con uno stile obiettivo e asciutto che integra in modo funzionale testo e immagini. Le numerose rubriche guidano il lettore informandolo in modo preciso e puntuale sui temi più attuali sia politici che sociali con uno sguardo attento e curioso che ci parla della nostra cultura dando voce ai personaggi protagonisti del nostro presente e del nostro passato. Ampio spazio viene riservato agli eventi culturali e alle iniziative, ai concorsi e ai corsi a cui hanno preso parte gli studenti restituendo a chi legge l’immagine di una realtà scolastica vivace in cui ognuno può trovare posto e approfondire le proprie passioni”.
Ilaria Angelozzi Giulia Maria Colautti

Next Post

Terza vittoria in campionato per l'Isweb Avezzano Rugby, sconfitta la Primavera (Foto)

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    581 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    718 shares
    Share 287 Tweet 180
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication