MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al liceo scientifico Vitruvio Pollione una giornata densa di emozioni nel ricordo della strage delle foibe

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Febbraio 2023
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Giornalismo d’inchiesta, la giornalista Rai Sabrina Carreras al liceo scientifico Vitruvio Pollione

Il liceo scientifico “Vitruvio” in finale alla Coppa Student Kangourou

23 Febbraio 2023
Cofinanziata la progettazione per il completamento dell’aula magna del Pollione, Alfonsi: struttura importante per la Marsica

Liceo “Vitruvio”, al via scambio internazionale di classe con istituto tedesco

28 Gennaio 2023

Avezzano. Il 13 Febbraio è stato il giorno del ricordo della strage delle foibe al Liceo Scientifico Vitruvio. Gli studenti e i loro professori hanno ospitato la signora Lina, testimone degli eventi: toccante il suo racconto che ha emozionato i ragazzi.

“Noi studenti abbiamo avuto la possibilità di incontrare la signora Lina, testimone della politica comunista titina, insieme a sua figlia”. Affermano gli studenti Angelica Baldassarre, Elizabeta Kini, Lorenzo Maceroni, Carola Morgante.

“L’evento si è svolto in presenza con le classi 2E e 3E, e con i professori Ilaria D’Angelo e Arnaldo Mariani, mentre altre 10 classi sono state collegate on-line. 

La signora ha raccontato di come, durante la sua vita, la scrittura l’abbia aiutata a superare i momenti bui dovuti al ricordo dell’esodo giuliano che fu perpetrato in quel lembo d’Italia. I racconti della signora Lina sono frutto di testimonianze dei genitori e di altri familiari e conoscenti. 

Particolarmente duro a livello emotivo è stato il ricordo della fascistizzazione del suo territorio e successivamente della presa di potere dei comunisti che facevano capo a Tito. Migliaia di cittadini istriani e friulani-giuliani vennero gettati all’interno delle foibe; migliaia e migliaia di persone furono costrette ad abbandonare, per opera di Tito, le loro case, i loro averi e soprattutto gli affetti più cari.

Molte le domande fatte dagli studenti alle quali la signora Lina ha risposto in modo chiaro e diretto suscitando emozioni forti e una condivisa partecipazione. 

Queste giornate sono fondamentali per la crescita e la formazione di noi studenti che non dobbiamo mai dimenticare che nella storia, anche attuale, la libertà non è mai scontata e spesso si conquista a caro prezzo: conoscere per poter essere liberi, questo abbiamo imparato in linea con quanto affermato  dal nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Ringraziamo il nostro Liceo, nella persona della Dirigente Scolastica, professoressa Nicolina Tania Ulisse, perché anche attraverso queste iniziative veniamo accompagnati nel nostro percorso di crescita e consapevolezza”.  Concludono gli studenti.                                                                                                                                   

 

 

Tags: foibeliceo scientifico vitruvio pollione
Share20Send
Next Post

Domani all'auditorium Silone cerimonia di conferimento della benemerenza a Gianni Letta

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Non può avvicinarsi alla moglie ma ignora divieto, carabinieri trasferiscono in carcere un celanese

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Domani l’addio a Langelo Faenza: dall’autopsia nessun segno di violenza, atteso esame tossicologico

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication