MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Barber Gallery le opere di Renzo Vespignani, aperta la mostra con Del Turco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Dicembre 2015
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

barberAvezzano. Il contesto salottiero e familiare del salone di via Palermo, ospita già da qualche giorno e fino al 2 Gennaio, alcune tra le più grandi opere del grande Renzo Vespignani, pittore, illustratore e scenografo realista romano, classe 1924.

Presente all’inaugurazione della mostra che si è tenuta sabato scorso, Ottaviano Del Turco, grande amico del pittore e testimone di alcune opere esposte, tra cui “La famija poverella”, che raffigura una scena familiare in cui compare la stessa figlia dell’autore, tratta da una famosa poesia del 1835 del Gioachino Belli da cui riprende il titolo ed in cui si descrive una scena di grande povertà.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

“Qui da Carmine sembra di essere attori di un’opera teatrale”, ha commentato Del Turco, osservando compiaciuto la scenografia circostante composta dal noto barbiere in azione ed il suo cliente quasi in posa tra i quadri che sembrano interagire con i soggetti presenti. Un vero e proprio “Happening” artistico. Qualcosa che avviene nello stesso momento in cui si osserva, a cui partecipano paritariamente l’artista, lo spettatore e gli oggetti di scena.

Numerosi i quadri che Carmine è riuscito a reperire contattando ben quattro collezionisti romani.

Tra questi citiamo un nudo della moglie di Vespignani, quadro di dimensioni notevoli che raffigura il busto della donna, e alcuni scorci delle città di Roma e New York, eseguiti a mano libera con la precisione di un architetto.
Molte altre ancora le opere di grandissimo valore storico e artistico dell’autore, che dallo stesso Ottaviano Del Turco è stato definito “uno dei più grandi grafici del secolo scorso”, da scoprire presso la Barber Gallery.

I quadri, quasi incastonati alle pareti, si fondono con i presenti mescolandosi alle parole di Carmine mentre spiega al pubblico in visita ogni piccolo particolare, con la passione ed il trasporto di un professore di storia dell’arte. Le persone ascoltano, aspettando il loro turno. Tante le domande dei presenti, segno che il suo impegno e la sua premura stanno avendo buon seguito.
Un piacevole spazio non convenzionale nel tessuto urbano, entro il quale l’arte irrompe con caratteri di improvvisazione, che sorprende clienti e non, tra il viavai di giovani barbuti e curiosi di ogni età.

Un regalo che Carmine Di Pietro fa al pubblico, offrendo un’esclusiva possibilità che la Marsica non avrebbe avuto modo di fruire altrimenti, per vivere l’arte non più separata dalla vita ma come una combinazione indistinta di cultura e quotidiano, veicolo portatore di valori sociali alternativi, a disposizione di tutti. @Vale_Visconti

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Grande attesa per “Natale insieme": il concerto in programma domenica 27

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication