MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aielli tra modernità, cultura e astronomia per una giornata estiva alternativa

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Giugno 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Un museo a cielo aperto quello che si esplora visitando Aielli, un borgo medievale situato nel cuore della Marsica. Il centro storico, che sovrasta a 1000 metri di altitudine la piana del fucino, è ricco di edifici e monumenti di alto valore architettonico.  Ma è grazie alla street art che i riflettori di tutto il mondo si sono accesi sul comune abruzzese negli ultimi anni.

Ogni anno, nel mese di agosto, il borgo diventa il principale punto di riferimento per vari artisti nazionali e internazionali grazie alla realizzazione di Borgo Universo. Si tratta di un festival che unisce iniziative volte a valorizzare l’arte, la cultura, la natura e la scienza attraverso la street art, la musica, cibo e performance varie. L’obiettivo è quello di far conoscere la storia del paese e il suo legame con il cosmo. 

Borgo Universo 2025: arte, musica e stelle ad Aielli 

17 Luglio 2025

Aielli si tinge di storia e passione: arriva il grande raduno Fiat 500 d’epoca

16 Luglio 2025

Nel nuovo ciclo di pubblicazioni di Marsicalive.it e Abruzzolive.it, che raccontano i luoghi e le esperienze da vivere in Abruzzo, in collaborazione con il nuovo sito www.marsica.it, realizzato insieme al Gal Marsica (clicca qui per seguire la nuova pagina Facebook), scopriamo come trascorrere un’alternativa giornata estiva nel borgo marsicano.

COSA FARE AD AIELLI

Tour dei Murales

Le facciate degli edifici del borgo, nel corso del tempo, si sono arricchite di murales realizzati da diversi artisti di fama internazionale che hanno dato un tocco di modernità, attirando piccoli e grandi visitatori. È possibile organizzare un tour di tutti i murales del borgo. Un viaggio nell’arte contemporanea in cui tuffarsi per scoprire un capolavoro dietro ogni angolo del paese. I tour sono organizzata dalla Cooperativa di comunità La Maesa per raccontare con passione le storie che si celano dietro ogni opera. Si può partecipare al tour dei murales tutti i week end alle ore 11:00 e 15:00. La visita guidata dura circa un’ora e mezza e il costo è di 10€ a persona, gratis sotto i 14 anni.

La torre delle stelle

L’astronomia è uno dei punti chiave del borgo di Aielli. Se sei un appassionato, ti trovi nel posto giusto. Osservazioni del sole, osservazioni notturne, cammini astronomici e spettacoli all’interno del planetario. Ma ancora: laboratori astronomici e museo del cielo. La torre delle stelle è un luogo in cui il calendario degli eventi non smette mai di stupire e di coinvolgere coloro che vogliono essere continuamente aggiornati sulle trasformazioni del cielo e delle stelle. Un luogo magico che coinvolge grandi e bambini in percorsi suggestivi in cui si sperimentano innumerevoli scoperte.

Viaggio nella cultura

Fontamara, la Divina Commedia e la Costituzione Italiana. Chi si vuole immergere nella cultura può farlo grazie ad alcune delle più curiose pareti che animano il borgo.

Fontamara. 53mila parole che riprendono interamente il testo del romanzo “Fontamara” di Ignazio Silone scritte a mano su un grande muro. Un’idea da guinness dei primati, un libro riportato per intero su una parete esterna di un edificio pubblico, opera unica e grandiosa, geniale nella sua realizzazione, affidata al direttore artistico Alleg.

Costituzione Italiana. La Costituzione italiana è stata stampata sui muri del centro storico di Aielli. Il fondamento della convivenza civile è stato realizzato su un muro che si trova dentro il parco giochi Angelo Vassallo. La parte tecnica e artistica è stata seguita dalla studentessa Angie Mazzulli, originaria proprio di Aielli. Per la realizzazione ad Aielli è stata usata sul posto una stampante speciale di una ditta venuta da Novara che ha lavorato su un muro in cemento armato di 60 metri quadrati per diversi giorni. Mai una Costituzione era stata scritta su una parete esterna, come avvenuto ad Aielli. Nonostante le preoccupazioni, la sfida è stata vinta. La comunità di Aielli ha voluto così riscoprire i principi racchiusi dentro alla legge fondamentale dell’Italia, diffonderli, veicolarli in maniera diversa e originale.

Dante Alighieri e la Divina Commedia. L’intera Divina Commedia in edizione speciale può essere letta mentre si passeggia tra i borghi e all’aria aperta. Realizzata in alluminio serigrafato lungo il muro che costeggia Porta Montanara, è stata da ripavimentata dall’amministrazione. L’evento si colloca nel più ampio scenario celebrativo del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.

Tags: Aiellismartur.marsica.it
Next Post

Gli abitanti di Alba Fucens: Nicola Blasetti è il sindaco che unisce

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    185 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication