MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aielli punta sull’energia rinnovabile: il Comune presenta un progetto fotovoltaico innovativo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Settembre 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Un fiume di luce invade le strade di Aielli, in centinaia alla fiaccolata per la Pace (fotogallery)

4 Ottobre 2025

Aielli diventa parte integrante del MAUA, Museo di Arte Urbana Aumentata

30 Settembre 2025

Aielli. Aielli punta sull’energia rinnovabile: il Comune presenta un progetto fotovoltaico innovativo.

In tempi in cui le risorse economiche per i Comuni sono sempre più scarse e i costi in continua crescita, l’amministrazione di Aielli prova a invertire la rotta puntando sull’energia pulita.

Il sindaco Enzo Di Natale ha annunciato un ambizioso progetto che potrebbe garantire entrate stabili per i prossimi 25 anni, con importanti benefici per la comunità locale.

“Ogni anno, “ha dichiarato Di Natale, “diventa sempre più difficile far quadrare i bilanci comunali. I trasferimenti statali calano, i costi dell’energia aumentano, e le spese continuano a crescere. Un’amministrazione intelligente deve saper cogliere nuove opportunità di entrata, diversificare le fonti e non dipendere da un’unica risorsa”.

Da qui è nata l’idea di realizzare un impianto fotovoltaico su un terreno situato in una zona non protetta a ridosso dell’autostrada. Secondo le prime stime, il progetto potrebbe garantire al Comune un introito annuo di circa 70.000 euro, da reinvestire in servizi pubblici, opere sul territorio e nella riduzione della pressione fiscale per i cittadini.

Il progetto, ancora in fase preliminare e non ancora presentato ufficialmente alla Regione Abruzzo, prevede l’utilizzo di moduli fotovoltaici bifacciali disposti in verticale. Una scelta tecnologica innovativa che permette un impatto minimo sul terreno, lasciando oltre il 90% della superficie disponibile per le coltivazioni agricole.

“Abbiamo scelto una tecnologia all’avanguardia” ha spiegato il sindaco, “che si integra perfettamente con le attività agricole e non compromette l’utilizzo dei terreni. Questo ci consente di coniugare produzione energetica e tutela del territorio”.

Inoltre, l’impianto sarà dotato di un sistema di raccolta delle acque piovane che resteranno a disposizione del Comune. L’acqua potrà essere utilizzata per irrigare i campi nei periodi di siccità e per supportare le attività di prevenzione e spegnimento incendi, rafforzando così la resilienza del territorio ai cambiamenti climatici.

Il progetto sarà naturalmente sottoposto a tutte le verifiche di legge. “Se dovessero emergere criticità ambientali o tecniche”, ha chiarito Di Natale, “non andremo avanti. Ma crediamo sia una grande occasione per trasformare un’area abbandonata in una risorsa utile per tutta la comunità”.

Tags: Aiellienergia
Next Post

La scorta che sa di casa: Euro Cash lancia la sua Promobox di settembre

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication