MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aielli in maschera: va in scena “Girenn c’Esòpo”, spettacolo teatrale e musicale itinerante

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
28 Agosto 2022
A A
169
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. La città di Aielli si anima a gran voce, con uno spettacolo settembrino interamente dedicato al grande favolista greco Esòpo. Domenica 11 settembre alle ore 17.30, andrà in scena a Largo Ceccone  “Girenn c’Esòpo”, spettacolo teatrale e musicale itinerante de La Compagnia dei Topi. In scena:

Il sogno delle ricorrenze al “Quartuccio Restaurant” nel cuore della Piana del Cavaliere

Il sogno delle ricorrenze al “Quartuccio Restaurant” nel cuore della Piana del Cavaliere

4 Febbraio 2023
Pnrr, dal Ministero della Cultura 500mila euro per il Museo Civico etnografico di Cerchio

Pnrr, dal Ministero della Cultura 500mila euro per il Museo Civico etnografico di Cerchio

4 Febbraio 2023

Beatrice Barbieri, Aurora Di Pietro, Maria Giuliani, Valeria Giuliani, Ludovica Mancini, Gianmarco Mostacci, Giovanni Ruscitti, Marco Ruscitti.

Musiche della Maestra Giovanna Pace. Cantanti: Marta De Gregorio, Giovanna Pace, Giulio Coletta, con la partecipazione straordinaria della Junior Band di Celano e la direzione dal Maestro Mariano Filipetti. La regia e la sceneggiatura saranno di Lucia Proto, Silvana Angelitti, Scilla Cesarini, con il patrocinio del Comune di Aielli.

 

“Molti secoli fa, nell’antica Grecia, viveva un uomo che si chiamava Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος, Áisōpos; Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole. Non si conosce molto di lui, ma sembra fosse una persona molto anziana, a cui piaceva raccontare delle piccole storielle che contenevano una morale più o meno nascosta. Queste storielle hanno poi preso il nome di favole. Della sua vita si ha una conoscenza soltanto episodica, basata su pochi riferimenti presenti nell’opera di scrittori di epoca successiva come Aristofane, Platone, Senofonte, Erodoto, Aristotele e Plutarco”.

“Un riferimento alla figura di Esòpo si trova anche nella fiaba egizia della schiava Rhodopis, o Rodopi, un antico prototipo di Cenerentola e altri racconti di favole e fiabe. Le favole, per come le aveva pensate Esòpo, avevano uno scopo educativo. Infatti attraverso esempi molto semplici composti utilizzando dei personaggi animali, egli riesce a dare un insegnamento anche molto profondo e significativo, soprattutto per i più piccoli.Le favole divennero così famose che furono riprese e rielaborate nei secoli successivi da altri grandi scrittori, come Fedro e Jean de la Fontaine”.

 

 

 

Share68Send
Next Post
Grande successo per “La Fede nell’Arte”: Scurcola nella magia dell’arte sacra

Grande successo per “La Fede nell'Arte”: Scurcola nella magia dell'arte sacra

Notizie più lette

  • Schianto sulla ex superstrada del Liri, due morti e due feriti

    Schianto sulla ex superstrada del Liri, due morti e due feriti

    2660 shares
    Share 1064 Tweet 665
  • Due fratelli di 41 e 26 anni morti nello schianto in superstrada, stavano andando al lavoro

    2478 shares
    Share 991 Tweet 620
  • Blitz delle Fiamme gialle al Comune di Avezzano, sequestrato il database dell’ufficio tributi

    819 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Minaccia di buttare la moglie dal balcone di casa, al via il processo a un 53enne di Avezzano

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Aggredisce la madre anziana con una mazza da baseball: arrestato 40enne avezzanese

    439 shares
    Share 176 Tweet 110

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication