MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aielli diventa parte integrante del MAUA, Museo di Arte Urbana Aumentata

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Settembre 2025
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Dall’11 ottobre 2025, Aielli diventa parte integrante del MAUA Museo di Arte Urbana Aumentata, trasformandosi in un museo urbano post-digitale. Dopo le tappe che hanno segnato il successo del progetto in città come Milano, Palermo, Torino, Waterford (Irlanda) e Brescia, il museo diffuso che unisce street art e realtà aumentata, approda nel cuore dell’Abruzzo reinterpretando i murales che punteggiano il paese attraverso il linguaggio della realtà aumentata e la visione di una nuova generazione di artisti digitali.

 

“Al fianco di un popolo che lotta per la sopravvivenza”, ad Aielli fiaccolata per la Palestina

22 Settembre 2025

Aielli punta sull’energia rinnovabile: il Comune presenta un progetto fotovoltaico innovativo

18 Settembre 2025

Nell’ambito del progetto MAUA Special Edition, sostenuto dal Fondo Next Generation EU del Ministero della Cultura, e grazie a una rete territoriale composta da Borgo Universo, Cooperativa La Maesa, La Torre delle Stelle, Pro Loco Aielli e Comune di Aielli, il borgo entra a far parte del mosaico MAUA che in questa nuova fase, oltre ad Aielli, accoglie altri cinque territori: Cosenza, Diamante (CS), Favara (AG), Firenze e  Santa Croce di Magliano (CB).

Attraverso l’app gratuita Bepart, i visitatori potranno attivare le circa trenta opere in realtà aumentata semplicemente inquadrandole con lo smartphone: suoni, animazioni e nuove estetiche emergono dai muri, trasformando ogni angolo del borgo in una soglia tra reale e immaginato.

Il cuore generativo di questa tappa è stato un workshop, che si è svolto dal 14 al 22 giugno 2025 ad Aielli: un laboratorio intensivo promosso in collaborazione con la rete locale, che ha coinvolto 31 giovani creativi e creative da tutta Italia, chiamati a misurarsi con tecniche di animazione 2D/3D, sound design, AR e narrazione visiva per sviluppare animazioni originali per i murales già presenti sul territorio. Per una settimana, Aielli è diventata cantiere curatoriale collettivo: luogo in cui si sono intrecciati saperi e visioni, radicamento territoriale e sperimentazione, costruendo una comunità temporanea dedicata alla produzione di opere originali ispirate ai murales del paese.

L’inaugurazione si terrà sabato 11 ottobre 2025, con un palinsesto di tour guidati alla scoperta delle opere aumentate, delle tecnologie utilizzate, degli artisti coinvolti e delle storie che le abitano. Gli artisti digitali e il team MAUA accompagneranno il pubblico in un percorso immersivo tra memoria urbana e nuovi linguaggi visivi.

L’inaugurazione è fissata per sabato 11 ottobre 2025 e sarà accompagnata da un ricco programma di tour guidati dedicati alla scoperta delle opere aumentate, delle tecnologie impiegate, degli artisti coinvolti e delle storie che animano i murales.

La partecipazione ai tour è soggetta a prenotazione ai seguenti link:
Tour 1 – Sabato 11 ottobre · 11 – 13:30 · (ISCRIVITI QUI)
Tour 2 – Sabato 18 ottobre  · 11 – 13:00 · (ISCRIVITI QUI)
Tour 3 – Sabato 25 ottobre  · 11 – 13:00 · (ISCRIVITI QUI)
Tour 4 – Sabato 8 novembre · 11 – 13:00 · (ISCRIVITI QUI)

“Siamo orgogliosi di accogliere MAUA ad Aielli” dichiara Enzo Di Natale, Sindaco di Aielli. “Un progetto che coniuga memoria e innovazione, rafforzando la vocazione culturale del nostro
borgo. Questo dialogo tra arte muraria e realtà aumentata ci permette di raccontare chi siamo oggi e dove vogliamo andare domani. Un paese può diventare un laboratorio, una bottega d’arte, perfino un museo a cielo aperto. Tutto dipende dalla nostra capacità di immaginare il futuro.”

“Borgo Universo è nato per trasformare Aielli in un osservatorio culturale a cielo aperto. MAUA amplifica questa visione, portando una nuova dimensione narrativa che unisce gli sguardi del passato e del futuro.” Emanuela Ponari, ufficio stampa La Maesa – Cooperativa di Comunità

“Abbiamo creduto fin da subito nella possibilità di costruire un progetto capace di generare connessioni tra le persone, i luoghi e le storie del territorio. La realtà aumentata, in questo senso, potrebbe diventare uno strumento di comunità che permette la fruizione a tutti, garantendo un’inclusione a 360°.” Pierluigi Nolletti, curatore La Maesa – Cooperativa di Comunità

“Aielli guarda le stelle, ma con MAUA impara anche a parlare nuovi linguaggi. In questo intreccio tra astronomia e arte aumentata, riscopriamo una forma di meraviglia condivisa.” Alessandro Curitti, curatore Torre delle Stelle

“La Pro Loco lavora da sempre per valorizzare Aielli e coinvolgere cittadini e visitatori. Questo progetto dà nuova linfa al nostro impegno, rafforzando il senso di appartenenza e il desiderio di scoperta.” Luca Di Giammarino, responsabile Pro Loco Aielli

“MAUA trasforma lo spazio urbano in un archivio vivo di immaginazione pubblica. Con Aielli costruiamo una nuova soglia tra terra e cielo, tra radici e visioni digitali, portando avanti l’idea di un museo senza mura, accessibile e relazionale.” Joris Jaccarino, curatore e direttore artistico del MAUA.

 

Visitare il MAUA è semplice:

  • Basta consultare la mappa delle opere di street art animate sull’app Bepart scaricabile da Apple Store o Google Play;
  • Selezionare una o più opere e costruire il proprio percorso;
  • Una volta sul posto, aprire l’app Bepart e inquadrare l’opera di street art con lo smartphone per vederla animarsi e trasformarsi in un’opera d’arte digitale
  • Chi non ha la possibilità di recarsi fisicamente di fronte alle opere di street art potrà comunque fruire dei contenuti aumentati attraverso il catalogo on-line https://mauamuseum.com/works/.

COMUNICATO STAMPA

Tags: Aielli
Next Post

Air Show delle Frecce Tricolori di Varazze: concerto del cantautore marsicano Danilo Luce

Notizie più lette

  • Lieve scossa sismica con epicentro a Vallepietra

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Grande successo a Scurcola Marsicana per la festa in onore di Maria Santissima della Vittoria

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Caso dei telefonini a Trasacco, notificato l’avviso di conclusione delle indagini a Quaglieri

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Si rifiuta di sottoporsi al test antidroga, automobilista denunciato dai carabinieri di Ovindoli

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Partiti i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti, modifiche alla viabilità (fotogallery)

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication