MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
Crua nuova sede università Avezzano

Agricoltura, sei milioni destinati alla ricerca per salvare e rilanciare il Crua

Imprudente: "Passaggio cruciale per dare all'ente un ruolo strategico anche fuori dai confini regionali"

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Dicembre 2022
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sei milioni di euro per la ricerca in agricoltura in Abruzzo: con la riprogrammazione del “Piano sviluppo e coesione Abruzzo” nelle fasi che vanno dal 2000 al 2006 e dal 2013 al 2020, la Regione ha destinato la importante somma alla riqualificazione e al rilancio del CRUA, il Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo, con sede ad Avezzano, da anni in crisi e senza attività, per il quale è in atto un tentativo di salvataggio anche davanti ai giudici. Lo ha stabilito la delibera di Giunta regionale approvata il 2 dicembre scorso, su richiesta del vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente, con la quale è stato finanziato il progetto “Ri.CR.E.A. – Riqualificazione del CRUA per Ecosistemi Agroambientali”.

Il CRUA sarà referente unico del progetto, in quanto ente regionale, e si avvarrà della collaborazione, come soggetti partner, della Regione Abruzzo, del socio del consorzio il Comune di Avezzano, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZS), dell’Università degli Studi di Teramo e dell’Università degli Studi dell’Aquila, per qualificare ancor più i risultati che si intendono raggiungere.

Ben 17 atleti della Pinguino qualificati ai campionati italiani di Riccione

Ben 17 atleti della Pinguino qualificati ai campionati italiani di Riccione

23 Marzo 2023
Grande festa il 19 marzo alla casa di riposo San Giuseppe di Magliano De’ Marsi

Grande festa il 19 marzo alla casa di riposo San Giuseppe di Magliano De’ Marsi

23 Marzo 2023

“Un’ottima notizia per l’agricoltura abruzzese e soprattutto per la Marsica: sei milioni di euro immediatamente disponibili – commenta Imprudente -, rappresentano un passaggio cruciale per il ruolo che il CRUA potrà assolvere, a favore della ricerca applicata al comparto agricolo, diventando cioè un sito strategico non solo per l’Abruzzo, ma per il Mezzogiorno d’Italia, vocato alla creazione e alla diffusione di innovazione tecnologica, e nel ruolo di incubatore di impresa nel settore agroambientale”.

Entrando nello specifico, il progetto Ri.CR.E.A. ha come obiettivi la valorizzazione degli scarti e sottoprodotti di produzione nelle filiere dell’olio di oliva, dei vegetali, dei cereali, del vino e del latte, per il recupero di componenti con proprietà di funzionalità ed attività salutistica e importanza nutrizionale, per la produzione di farine proteiche vegetali da utilizzare come mangimi per uso zootecnico e a scopo alimentare, e ancora lo studio e produzione di microrganismi anche con tecniche di ingegneria metabolica, per la riconversione di sottoprodotti o reflui della lavorazione ad alto contenuto organico, per la produzione di biopolimeri, infine azioni integrate per il monitoraggio e gestione delle acque per la prevenzione della contaminazione da sostanze pericolose (chimiche, biologiche), minimizzando l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti.

Nella nuova delibera si sottolinea che “la riprogrammazione proposta non comporta modifiche finanziarie tra le aree tematiche del Piano di Sviluppo e coesione”.

Sempre su iniziativa del vicepresidente Imprudente nel giugno scorso il Consiglio regionale aveva approvato uno stanziamento straordinario 200.000 euro a favore del CRUA, al fine di proseguire nel processo di risanamento avviato dalla giunta regionale sulla base del Piano Economico Finanziario di Risanamento, approvato dalla giunta regionale. Recentemente sono stati inoltre affidati servizi in convenzione con IZS di Teramo per un importo di euro 140.000 l’anno.

“Ringrazio il Presidente Marco Marsilio per aver avuto il coraggio e la pazienza di credere e lavorare insieme con me per questo importante risultato, in sinergia e raccordo con l’intera Giunta e la struttura regionale. Il Centrodestra ha creato le condizioni e realizzato quanto mai fatto in passato, per raggiungere il salvataggio della importante struttura di ricerca che avrà un ruolo ancora più forte. Speriamo che questa azione possa essere determinante anche per l’accettazione della proposta di concordato presentata innanzi al Tribunale dall’amministratore Rocco Micucci, al fine di assicurare la continuità operativa dell’Ente”.

Share25Send
Next Post
Lino Banfi ad Avezzano, sarà il “nonno Libero” nazionale ad accendere l’albero in piazza

Lino Banfi ad Avezzano, sarà il "nonno Libero" nazionale ad accendere l'albero in piazza

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nasce il Cammino dei briganti Mtb tour: una ciclovia di 216 km tra le montagne d’Abruzzo

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Il dottore celanese Fidanza premiato negli Stati Uniti per uno studio scientifico sulla chirurgia della spalla

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication