MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, la nuova programmazione punta sulla sostenibilità delle aziende

Luna Zuliani di Luna Zuliani
14 Dicembre 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Dal primo gennaio partirà la nuova programmazione che sarà basata sulla sostenibilità: una parte dei fondi è legata agli investimenti e allo sviluppo delle aziende che operano nel campo agro-climatico-ambientali. I punti cardine sono l’innovazione, la digitalizzazione e la ricerca”.

Lo ha annunciato il Vice Presidente della Regione Abruzzo con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, intervenendo questa mattina, a Pescara, alla conferenza promossa dal Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo e dalla Rete Rurale nazionale in occasione della 6° tappa del “Roadshow – Armonie di Territori”.

Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

22 Ottobre 2025

Condannato per spaccio, i carabinieri di Ovindoli arrestano un 44enne straniero

22 Ottobre 2025

L’evento di oggi ha avuto come punto principale la conoscenza degli effetti del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, attraverso la presentazione di alcune best-practice finanziate nell’ambito dell’imprenditoria femminile.

“Il settore agricolo, come altri, in questo momento, è in difficoltà a causa dell’aumento dei costi dell’energia, del carburante e delle materie prime – ha spiegato il Vice Presidente -. Quindi c’è la necessità di reinventarsi e di avviare un’occasione di rilancio. Ci saranno a breve nuovi bandi con importanti risorse per l’agricoltura giovanile e l’innovazione delle aziende rurali. Le sfide sono tante. Questa Regione, finalmente, si siede sui tavoli nazionali per reperire e portare a casa le risorse economiche che consentiranno ai nostri agricoltori di essere competitivi nel mercato. La nuova programmazione – precisa Imprudente – mette a disposizione dell’Abruzzo circa 354 milioni di euro, a cui si aggiungono i fondi del Pnrr: i prossimi bandi riguarderanno le attrezzature, l’innovazione e i frantoi. La nostra visione – ha concluso Imprudente – è di rendere l’Abruzzo una ‘regione sostenibile’, capace di mettere al centro la sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale, al fine di rendere strutturali e forti le nostre aziende agricole”.

Il Direttore del Dipartimento regionale agricoltura, Elena Sico, si è soffermato sull’importanza dell’incontro di oggi. “Armonia significa sinergia, significa mettere insieme idee, risorse, progettualità e dialogo con il territorio: il settore dell’agricoltura ha necessità di essere implementato soprattutto in questo momento storico. Con la nuova programmazione del Psr – ha osservato il direttore Elena Sico – ci sono risorse importanti che possono consentire l’accesso al settore agricolo da parte dei giovani, con il primo insediamento, oppure ci sono le misure legate alla competitività delle aziende e al biologico, quest’ultima misura è scelta soprattutto dalle donne. L’imprenditoria femminile, ad esempio, nella nostra regione, ha una forte potenzialità”.

In apertura della conferenza sono intervenuti, tra gli altri, il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Luigi D’Eramo, e Simona Agelini, Autorità di Gestione RRN – MASAF.

Next Post

Grazie a fondi Pnrr Celano avrà due nuove scuole dell'infanzia

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication