MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, Di Pangrazio e Pepe: sì al rilancio del Crab di Avezzano per la sperimentazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Dino Pepe, hanno preso in considerazione la situazione del Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia (Crab) di Avezzano. Il centro è stato posto in liquidazione il 12 dicembre 2014. “Dopo una attenta analisi della situazione contabile e amministrativa – analizzano Di Pangrazio e Pepe – l’ente ha riscosso 127 mila euro nel primo mese di liquidazione e altri 140 mila euro saranno riscossi a breve da un bando del Psr legato al progetto “Valorti” per un importo di 140 mila euro. Con questi fondi, oltre ad aver pagato le mensilità precedenti e gli oneri contributivi, saranno pagati anche gli stipendi arretrati di ottobre, novembre e dicembre. Con l’attuale agricoltura lavoro campi immigrazione stranierogestione positiva, inoltre, il Crab ha ottenuto il Durc, che ci consente di svolgere regolarmente l’attività lavorativa e di recuperare gli altri fondi pendenti. Con la legge regionale 33 – aggiungono – è possibile colmare la differenza contabile negativa e rilanciare il consorzio normalizzando una situazione che in precedenza appariva drammatica”. “In ogni caso – aggiunge il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio – valutata la condizione attuale e viste le prospettive positive, il Crab può tornare ad essere un centro all’avanguardia e faremo di tutto per raggiungere questo obiettivo. Sono convito che è possibile ridare al Crab un andamento positivo, ridare validità al ruolo importante che svolge nella ricerca e nell’innovazione del comparto agro-industriale, anche alla luce degli elementi registrati dai dati finanziari emersi dopo l’avvio dell’iter di liquidazione. Chiederò pertanto al Consiglio regionale – conclude Di Pangrazio – una valutazione attenta per la salvaguardia del Crab di Avezzano come entità autonoma di eccellenza”.

Next Post

Elezioni a Celano, M5S: non rinunciamo al simbolo, ma alle imposizioni degli altri partiti

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication