MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, Chiodi: “anche il censimento conferma la tenuta delle aziende”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

29 Maggio 2023

Biondi annulla la seduta del Comitato ristretto dei sindaci a Tagliacozzo, Fina: ritorsione gravissima

29 Maggio 2023

L’Aquila. “Arriva dal CRESA l’ennesima conferma della solidità del sistema produttivo abruzzese. Stavolta, il Centro regionale di studi e ricerche economiche e sociali delle Camere di commercio abruzzesi, rende noti i risultati del sesto censimento generale dell’agricoltura, al 24 ottobre 2010, che parla dell’Abruzzo come della regione col calo più limitato del numero di aziende in Italia, tra le uniche quattro ad aver registrato un aumento della Sau (Superficie agricola utilizzata). Risultati che non possono che confortarci e rassicurare tutto il mondo agricolo, che continua a rimanere la punta di diamante della nostra economia e del nostro export”. Così il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi. “Anche nel campo delle produzioni agricole, delle coltivazioni di seminativi, della zootecnia – sottolinea il Presidente – siamo riusciti ad imporre la nostra linea a sostegno dell’innovazione e della crescita, dimensionale ed occupazionale, della progettualità e dell’intraprendenza”. Un plauso il Governatore lo rivolge ai titolari delle quasi 67 mila aziende, per lo più a conduzione familiare ma in costante espansione, attive, sempre secondo il censimento, in Abruzzo: “Stanno mostrando una vivacità ed un dinamismo notevoli e questo ci permette di essere propositivi a livello comunitario”. “Grazie anche all’attivismo dell’assessore Mauro Febbo e di tutto l’Esecutivo regionale – riconosce il Governatore – siamo riusciti a captare dall’Europa risorse ingenti che hanno finanziato sia progetti di ammodernamento delle attività esistenti sia ‘idee’ giovani sottoforma di primi insediamenti”. “E’ la conferma – conclude Chiodi – che anche un settore tradizionale, come quello agricolo, può avanzare in tecnologia e qualità e rispondere con forza e decisione alle sfide dell’internazionalizzazione. Ed in questo dobbiamo essere grati ai nostri corregionali all’estero che contribuiscono a far apprezzare e commercializzare le eccellenze della nostra terra”.

Share19Send
Next Post

Polemiche sul busto di Borjes a Tagliacozzo, per l'ex sindaco Blasetti fu in balia dei briganti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Schianto sulla provinciale, morto il 36enne Matteo Marcaurelio: stava andando a San Sebastiano dei Marsi

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Schianto sulla provinciale tra Ortona dei Marsi e Cocullo, muore un giovane

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Pasquina D’Onofrio della Banca Monte dei Paschi di Siena vince il premio “Cesare Paris”

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Ennesima spaccata ad Avezzano, presa di mira la torrefazione Stella

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication