MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano partono i lavori per la fibra ultra-veloce, prime abitazioni collegate entro fine anno

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
30 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Partono i lavori per la città ultra-veloce, con l’obiettivo di rispettare la tabella di marcia verso una realtà connessa e digitale. La società Open fiber, all’indomani della stipula della convenzione con l’amministrazione Di Pangrazio, ha dato il via alla fase operativa, -la direzione dei lavori è affidata all’ingegner Piera Fracassi- per realizzare una rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica mettendo in rete le prime utenze entro fine anno. Si tratta di un’infrastruttura di ultima generazione realizzata in modalità FTTH (fibra ottica fin dentro casa) che consente velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e richiede un investimento “privato” particolarmente significativo.

 “Sono 4 milioni di euro”, afferma l’assessore ai lavori pubblici, Emilio Cipollone, “per il cablaggio di 15 mila unità immobiliari con la realizzazione di 250 chilometri di cavi. Oggi vediamo i cantieri che consentiranno, a breve, di avere una rete in fibra ottica attraverso la quale passano videosorveglianza, educazione a distanza, smart working e, in futuro, tanti altri servizi innovativi. Un balzo in avanti atteso dagli imprenditori alle prese con lo sviluppo dell’industria 4.0, lodato da diverse associazioni di commercianti e necessario per servizi telematici indispensabili in una città moderna”.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Il cronoprogramma prevede circa 4mila unità immobiliari connesse entro dicembre 2021 e 13mila entro la fine del 2022. Si partirà dalla zona sud (via San Francesco- via Napoli) per arrivare nell’area di piazza Risorgimento – via Roma nel marzo 2022. L’installazione delle infrastrutture digitali sarà effettuata utilizzando prioritariamente quelle già esistenti con ripristini effettuati in linea col decreto scavi.

 

Next Post

Vaccini, a Lecce nei Marsi una giornata di open day: ecco come prenotare la propria dose

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication