MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano i giovani protagonisti in un progetto europeo per la transizione verde e digitale

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
21 Aprile 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il comune di Avezzano ha ottenuto dalla Commissione europea un fondo da quasi 70 mila euro nell’ambito del progetto “Green & Social HUB”, aprendo così le porte ai giovani in cerca di lavoro.

Questa è la catena che si è azionata grazie alla partnership con ALI (Autonomie Locali Italiane) e con la Rete nazionale dei Comuni Sostenibili.
L’obiettivo di questo progetto è quello di contrastare le diseguaglianze sociali, che potrebbero verificarsi con la cosiddetta transizione verde e digitale, attraverso l’adozione di politiche locali virtuose, volte a mitigare e ad assottigliare le diverse disparità, lavorando sulla povertà energetica, sulla povertà economica e su quella educativa.

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Il liceo “Benedetto Croce” in viaggio tra templi dorici, teatro dantesco e capolavori pittorici

9 Maggio 2025

La città di Avezzano, infatti, assieme ad altre sole due municipalità in Italia, è stata scelta per
l’attuazione pratica del progetto
“Green&Social Hub”, finanziato con il Fondo sociale 2021-27 dell’Unione Europea.

“Grazie alla guida del nostro sindaco, che dal
2022 fa parte del Consiglio nazionale di ALI, in
rappresentanza dei Comuni abruzzesi, e grazie
al lavoro portato avanti dal dirigente del 5°
Settore, Roberto Laurenzi, sottolinea l’assessore all’Ambiente, Maria Antonietta
Dominici – ad Avezzano siamo pronti per
scommettere sulle giovani potenzialità,
rendendo protagonisti i nostri ragazzi di
politiche sociali nuove, basate
sull’apprendimento e sulla condivisione di
modelli di consumo energetico sostenibili”.

Il progetto in particolare è rivolto  ai cosiddetti Neet, ovvero ai giovani “Not in Education, Employment orTraining”, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 29 anni, cioè, che non sono occupati e nemmeno inseriti in un percorso di istruzione o formazione, ma che vogliono sviluppare le loro competenze nel processo di transizione ecologica e digitale.

Il progetto prevede l’apertura di un apposito hub, sia fisico che virtuale, in grado di in grado di fornire servizi di fornire consulenza a cittadini in povertà energetica o servizi di informazione ad imprese, associazioni e altre organizzazioni locali.
“Saranno in tutto 12 i giovani inoccupati che
una volta selezionati e adeguatamente
preparati, verranno impiegati nell’hub
avezzanese”, aggiunge il consigliere
comunale Alessandro Pierleoni, che ha
seguito il progetto sin dall’inizio .
“Per loro sarà un’occasione preziosa di qualificazione o di riqualificazione nell’ambito del settore energetico, con una possibile e successiva inclusione nel mercato del lavoro”. Il progetto ha una durata di due anni e coinvolge, in totale e in tutta Italia, 8 partner: ALI, Leganet
Srl, Studio COME, Federconsumatori Lazio,
ACR+, comune di Avezzano, comune di
Bassiano e comune di Crispiano.

Domani, lunedì 22 aprile, verrà pubblicato l’avviso (con i moduli) sul sito del Comune e, a partire dallo stesso giorno, potrà essere presentata la domanda, inoltrandola direttamente al comune di Avezzano tramite pec, all’indirizzo istituzionale dell’Ente: [email protected]
oppure consegnandola a mano, col timbro di
ricevimento apposto dall’Ufficio Protocollo. Per
rispondere all’avviso pubblicato dal Comune ci
sarà tempo fino al 7 maggio prossimo.
I giovani, una volta selezionati, si occuperanno
dell’accoglienza presso l’Hub, dell’informazione
sulle attività e sulle risorse a disposizione di
cittadinanza e imprese, dell’attività di
animazione e di sensibilizzazione e dei contatti con associazioni e scuole.

Next Post

Torna il presidio della polizia locale a piazza Matteotti, più controlli contro la micro - criminalità

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication