MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano 628 interruzioni di gravidanza, la specialista: ci sono realtà in grado di aiutare le donne

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Gennaio 2018
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le festività natalizie corrono veloci e quasi senza tempo, sono avvolte da un’atmosfera familiare e colma di calore. Gli ultimi giorni di dicembre sono dedicati– in particolare – ai bilanci di fine anno a livello personale, locale, regionale e nazionale. Ci si ferma un attimo da soli con sè stessi: ognuno di noi riflette sulle proprie gioie, sui dolori, sulle attese e sulle proprie speranze. Di tutti i bilanci che ho letto, uno ha colpito la mia attenzione: l’articolo edito da Marsicalive dal titolo “Nasce il bimbo numero 999 ad Avezzano, nel 2017 sono state 628 le interruzioni di gravidanza”; forse complice la mia formazione culturale e professionale, l’attenzione è stata totalmente assorbita da quel numero cosi terribilmente alto: 628 aborti. L’articolo non specifica se c’è distinzione tra interruzioni volontarie e aborti spontanei (anche se mi sembra che lo lasci intendere) ma comunque, all’interno di una fredda e asettica analisi, parliamo di un numero molto alto per un bacino come quello marsicano; se invece volessi parlare con il cuore direi che il mondo intero dovrebbe piangere per un solo bambino abortito.

Papa Francesco, in un discorso del 2014 rivolto ai membri del Movimento per la vita italiano, ha ribadito con forza che «La vita, una volta concepita, deve essere protetta con la massima cura; l’aborto e l’infanticidio sono delitti abominevoli»; questa consapevolezza da parte della Chiesa nasce da presupposti scientifici e filosofici di cui non è opportuno qui dilungarmi troppo ma che può essere sintetizzata nel fatto che nella prospettiva dell’antropologia personalista appare con sufficiente chiarezza che la realtà dell’essere umano … per tutto il corso della sua vita, prima e dopo la nascita, non consente di affermare né un cambiamento di natura né una gradualità di valore morale, poiché possiede una piena qualificazione antropologica ed etica. (Dignitas Personae n. 5).

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Nella mia testa però non c’è più il numero 628 ma il numero 1.256 che risuona. Mi spiego: per ogni bambino abortito (o per ogni interruzione volontaria di gravidanza se preferiamo chiamarlo così) c’è una donna che più o meno consapevolmente ha dovuto prendere una decisione dolorosa. A livello sociale il periodo della gravidanza viene descritto come il momento di massima realizzazione e gli vengono attribuiti solo aspetti positivi. In realtà essa rappresenta un momento estremamente delicato e importante nella vita della donna che si trova a vivere dei cambiamenti sia dal punto di vista fisico che psichico. Se la scoperta della gravidanza avviene in condizioni poco favorevoli (per esempio durante l’adolescenza, in assenza di una relazione stabile o dell’appoggio del partner, piuttosto che in presenza di fragilità pregresse) essa può rappresentare un momento molto critico anche in virtù del fatto che si sono attivati quei processi maturativi che rendono la donna maggiormente vulnerabile.
Questo spiega perché le donne, quando si trovano a dover scegliere se portare a termine una gravidanza, vivono sentimenti ambivalenti e dolorosi. La fragilità psicologica determinata dallo stato di gravidanza porta ad una sensazione di minore fiducia di sé e di percezione di inadeguatezza. Nulla giustifica un atto intrinsecamente sbagliato ma sempre va posta una cura particolare ed un’attenzione alla persona. La Chiesa Cattolica da sempre è presente nel proporre un’alternativa all’aborto, cercando di farsi compagna di viaggio all’interno di questi grandi drammi, con parole e con gesti concreti. Esistono delle realtà meravigliose nella nostra diocesi: penso al Centro Famiglia Amore e Vita, al Movimento per la Vita, al Consultorio Familiare Cattolico, all’Associazione Medici Cattolici; realtà pioniere della nostra diocesi, formate da laici impegnati. È tempo di uscire per raggiungere tutte le periferie esistenziali perché ogni giorno del nuovo anno che viene si trasformi in un inno alla vita!

Laura Ciamei *

*Laureanda in Bioetica all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Next Post

Il ristorante Lo scoiattolo di Castellafiume premiato dalla Norman academy e dell'associazione Argos

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    777 shares
    Share 311 Tweet 194
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication