MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accendiamo la pace, torna ad Avezzano la tradizionale iniziativa della Festa della pace promossa dalla diocesi dei Marsi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si terrà sabato ad Avezzano “Accendiamo la pace”, la tradizionale iniziativa della Festa della pace, giunta alla sua 26esima edizione e promossa dalla Tavola della pace diocesana. L’appuntamento quest’anno sarà serale perché ci si ritroverà alle 17.30 nella piazza Beato Zefferino, vicino lo Stadio dei Marsi, da lì partirà la “Fiaccolata della pace”, che si snoderà per le strade della città fino a Piazza Risorgimento. Simbolico il luogo di partenza perché vicino alla moschea cittadina: al corteo infatti, in segno di fratellanza e comunione si uniranno anche i fratelli musulmani. All’arrivo, davanti la Cattedrale, il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, terrà un momento di riflessione, confermando insieme alla comunità ecclesiale una sorta di impegno per la pace intorno al “Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune”, scritto da papa Francesco in occasione del viaggio apostolico negli Emirati Arabi.

Il secondo appuntamento sarà domenica, alle 18, nella sala parrocchiale di Madonna del Passo, con lo spettacolo teatrale  «EttyHillesum: elogio dell’amore » a cura del Teatro stabile d’Abruzzo. Etty Hillesum (1914-1943), giovane donna ebrea olandese, desiderava fare la scrittrice ma è stata uccisa nel campo di Auschwitz.  Etty Hillesum, prima deportata nel campo di smistamento di Westerbork, poi trasferita ad Auschwitz dove trova la fine chiedendo di essere “un balsamo per molte ferite”, raccontando la Shoah diviene fonte per molte domande e riflessioni su un mondo in cui infinite persecuzioni e violenze ci impongono la necessità di “fare memoria”.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025
La Tavola della pace nasce da un’idea dell’Azione cattolica per coinvolgere le diverse realtà diocesane per l’organizzazione della Festa della pace e di altri eventi presenti nel corso dell’anno. È composta dai rappresentanti dell’Azione cattolica, della pastorale missionaria, della pastorale familiare, dell’associazione Rindertimi, dell’Agesci, di Migrantes, della Caritas, della Pastorale Giovanile e della Pastorale Sociale e del lavoro. Da oltre venti anni il gruppo s’impegna per la pace; innumerevoli le iniziative realizzate ispirate ai principi universali della pace e della giustizia, ai valori evangelici di fraternità e di perdono. Il progetto da sempre ha sostenuto la promozione di attività volte a favorire l’affermazione della cultura della pace e nel tempo ha rafforzato il dialogo interculturale e interreligioso nella Marsica, contribuendo a realizzare un processo di educazione permanente tra le comunità del territorio, per il consolidamento di itinerari di pace, convivenza e giustizia sociale. La Tavola della pace diocesana promuove il  rifiuto di ogni forma di violenza e della guerra come soluzione dei conflitti; la difesa dei diritti umani, civili, politici, sociali, economici e ambientali; la solidarietà con i più deboli e la cooperazione con i popoli impoveriti dalla divisione mondiale delle ricchezze e sopraffatti dalle logiche di dominio delle potenze economiche e militari; la valorizzazione delle diversità culturali; la tutela pubblica, la conservazione e la fruizione condivisa dei beni comuni; la tutela ambientale per la salvaguardia del pianeta; la legalità come metodo democratico improntato sulla giustizia tra individui e tra popoli. In progetto l’istituzione della “Università della Pace”, un luogo di confronto e formazione permanente per sensibilizzare persone, gruppi e comunità sui temi della giustizia e dei diritti umani.
Next Post

Manca l'energia elettrica e saltano le lezioni, domani scuole chiuse a Carsoli

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    561 shares
    Share 224 Tweet 140
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication