MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Accendiamo la pace, torna ad Avezzano la tradizionale iniziativa della Festa della pace promossa dalla diocesi dei Marsi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si terrà sabato ad Avezzano “Accendiamo la pace”, la tradizionale iniziativa della Festa della pace, giunta alla sua 26esima edizione e promossa dalla Tavola della pace diocesana. L’appuntamento quest’anno sarà serale perché ci si ritroverà alle 17.30 nella piazza Beato Zefferino, vicino lo Stadio dei Marsi, da lì partirà la “Fiaccolata della pace”, che si snoderà per le strade della città fino a Piazza Risorgimento. Simbolico il luogo di partenza perché vicino alla moschea cittadina: al corteo infatti, in segno di fratellanza e comunione si uniranno anche i fratelli musulmani. All’arrivo, davanti la Cattedrale, il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, terrà un momento di riflessione, confermando insieme alla comunità ecclesiale una sorta di impegno per la pace intorno al “Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune”, scritto da papa Francesco in occasione del viaggio apostolico negli Emirati Arabi.

Il secondo appuntamento sarà domenica, alle 18, nella sala parrocchiale di Madonna del Passo, con lo spettacolo teatrale  «EttyHillesum: elogio dell’amore » a cura del Teatro stabile d’Abruzzo. Etty Hillesum (1914-1943), giovane donna ebrea olandese, desiderava fare la scrittrice ma è stata uccisa nel campo di Auschwitz.  Etty Hillesum, prima deportata nel campo di smistamento di Westerbork, poi trasferita ad Auschwitz dove trova la fine chiedendo di essere “un balsamo per molte ferite”, raccontando la Shoah diviene fonte per molte domande e riflessioni su un mondo in cui infinite persecuzioni e violenze ci impongono la necessità di “fare memoria”.

Un asilo nido e una mensa scolastica, grandi novità per la scuola Santa Barbara di Capistrello

10 Maggio 2025

Verso le elezioni, intervista al candidato sindaco Alessandro Marcangeli: “Amare Carsoli è una certezza”

10 Maggio 2025
La Tavola della pace nasce da un’idea dell’Azione cattolica per coinvolgere le diverse realtà diocesane per l’organizzazione della Festa della pace e di altri eventi presenti nel corso dell’anno. È composta dai rappresentanti dell’Azione cattolica, della pastorale missionaria, della pastorale familiare, dell’associazione Rindertimi, dell’Agesci, di Migrantes, della Caritas, della Pastorale Giovanile e della Pastorale Sociale e del lavoro. Da oltre venti anni il gruppo s’impegna per la pace; innumerevoli le iniziative realizzate ispirate ai principi universali della pace e della giustizia, ai valori evangelici di fraternità e di perdono. Il progetto da sempre ha sostenuto la promozione di attività volte a favorire l’affermazione della cultura della pace e nel tempo ha rafforzato il dialogo interculturale e interreligioso nella Marsica, contribuendo a realizzare un processo di educazione permanente tra le comunità del territorio, per il consolidamento di itinerari di pace, convivenza e giustizia sociale. La Tavola della pace diocesana promuove il  rifiuto di ogni forma di violenza e della guerra come soluzione dei conflitti; la difesa dei diritti umani, civili, politici, sociali, economici e ambientali; la solidarietà con i più deboli e la cooperazione con i popoli impoveriti dalla divisione mondiale delle ricchezze e sopraffatti dalle logiche di dominio delle potenze economiche e militari; la valorizzazione delle diversità culturali; la tutela pubblica, la conservazione e la fruizione condivisa dei beni comuni; la tutela ambientale per la salvaguardia del pianeta; la legalità come metodo democratico improntato sulla giustizia tra individui e tra popoli. In progetto l’istituzione della “Università della Pace”, un luogo di confronto e formazione permanente per sensibilizzare persone, gruppi e comunità sui temi della giustizia e dei diritti umani.
Next Post

Manca l'energia elettrica e saltano le lezioni, domani scuole chiuse a Carsoli

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication