MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo: in dieci mila in piazza a Teramo per lo sciopero nazionale della Cgil

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Lacrime e commozione a Collarmele per l’ultimo saluto a Lucia De Luca, il parroco: “Ci ha insegnato molto”

9 Giugno 2023

Manifesto sull’ospedale di Tagliacozzo, Giovagnorio: pensino a mantenere il codice ospedaliero

9 Giugno 2023

Teramo. Oltre trenta pulman e tantissimi mezzi privati provenienti da ogni parte dell’Abruzzo. Pur nel balletto delle cifre, e’ stato calcolato che dalle 8 alle 10 mila persone hanno partecipato, nella mattinata, a Teramo, alla mobilitazione regionale nell’ambito dello sciopero generale promosso dalla Cgil contro la manovra del Governo. Ma la manifestazione e’ stata anche occasione per riproporre all’attenzione di tutti la grave situazione economica, produttiva, occupazionale dell’Abruzzo, nonche’ il tema forte della ricostruzione post sisma dell’Aquila. Non a caso, nelle vie adiacenti l’abitazione privata del governatore, Gianni Chiodi, sono spuntati striscioni evocanti le sue dimissioni. Folta la rappresentanza degli aquilani, e dei Comitati cittadini in primis, a far sentire la loro voce per un dissenso che spesso si e’ trasformato in rabbia. Tante le bandiere (soprattutto rosse) a colorare un corteo vivacizzato da slogan e fischietti. Insomma, anche l’Abruzzo ha risposto in massa. ”Non avevamo dubbi – ha detto Emilio Miceli, segretario nazionale Slc Cgil – che questa sarebbe stata una grande giornata, sia sul versante dell’astensionismo dal lavoro sia per la mobilitazione e la presenza nelle piazze. Del resto, nel Paese cresce un’insoddisfazione sempre piu’ forte, sempre piu’ larga nei confronti dei provvedimenti del Governo”. Gianni Di Cesare, segretario regionale Cgil, ha suggerito di ”cambiare il sistema della tassazione; stessi saldi ma composti in modo diverso, in modo che non siano sempre gli stessi a pagare”. ”Noi – ha aggiunto – chiediamo una tassa sulle grandi ricchezze e sui grandi immobili e una patrimoniale strutturale sul modello francese. In pratica, vogliamo che cominci a pagare chi non ha mai pagato”. Lavoratori, pensionati, casalinghe, studenti e disoccupati hanno chiesto ”equita’, diritti, occupazione e ricostruzione”. Presenti molti esponenti del centrosinistra abruzzese.

Share19Send
Next Post

Impianto a biomasse Power crop: la Riserva del Salviano ribadisce il suo no alla centrale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Il giovane universitario marsicano Pietro Battaglia contro la trasmissione Report: “Offesi e dileggiati”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • In mezzo alla strada con il volto insanguinato, donna fugge dal marito che la picchia e chiama i carabinieri

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Fine anno scolastico per una quinta elementare, in piazza tra lacrime e sorrisi

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lacrime e commozione a Collarmele per l’ultimo saluto a Lucia De Luca, il parroco: “Ci ha insegnato molto”

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication