MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abruzzo, Confartigianato: 7 mosse per la regione, appello ai Parlamentari

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

L’Aquila. Appello di Angelo Taffo, presidente di Confartigianato Abruzzo, ai parlamentari abruzzesi: in  7 punti le urgenze di una regione ormai allo stremo, decapitata del suo capoluogo, con numeri di Pil e disoccupazione che non si ricordavano dai tempi dell’Obiettivo 1. “Vi scrivo questa missiva in qualità di cittadino abruzzese ed aquilano, di imprenditore, di presidente di una associazione che abbraccia, solo in Abruzzo, sotto il proprio cartello, circa ottomila artigiani, ma prima di tutto Vi scrivo in qualità di padre di  tre ragazzi che non credono più nel loro futuro. La situazione economica e sociale che stiamo vivendo a L’Aquila è drammatica.  Nella città capoluogo c’è un’emorragia di posti di lavoro: nei soli ultimi 12 mesi  sono stati persi 6500 posti. La CIG, secondo quanto emerso dalle rilevazioni dei sindacati,  ha subito un incremento pari al 1600%. Sì,  avete letto bene  1600%:  un valore a 4 cifre, un innalzamento di circa tre milioni in termini di ore, una situazione non più sostenibile in una città già fortemente segnata dall’ evento calamitoso del 2009  che sta sfilacciando il nostro tessuto sociale, impoverendo le famiglie aquilane e togliendo dignità alle persone. La città dell’Aquila, martoriata dal sisma di quattro anni fa, doveva diventare il più grande cantiere d’Europa; doveva costituire il volano dell’economia regionale  e nazionale. Invece, nostro malgrado,  il settore dell’edilizia ha registrato, nel terzo trimestre del 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011, un clamoroso -4%:  il trend peggiore a livello nazionale. In Abruzzo la flessione del Pil nell’ultimo anno è stata del 6,9% rispetto ad una media nazionale del -5% (e del Mezzogiorno del -4%) e la disoccupazione in Abruzzo è passata dal 7,6% a circa il 12%,  mentre quella giovanile supera abbondantemente il 40%. Per non parlare del credito in Abruzzo, che ha avuto un decremento di oltre 500 milioni di euro, pari al -2,01% (-2,30% in angelo taffoItalia).  Nella nostra regione non si è mai registrato un dato così negativo sul fronte del credito. Né  aiutano le politiche monetarie applicate dalle banche che applicano tassi elevatissimi, strozzando le nostre attività produttive,  le piccole e medie imprese artigiane, spina dorsale dell’economia regionale:  il tasso medio applicato è dell’ 8,5% (7% circa Italia) mentre le sofferenze, purtroppo hanno registrato un +64 milioni di euro. Il ruolo dei confidi diventa a questo punto determinante, se non l’unico veicolo per l’accesso al credito bancario. Senza tralasciare, inoltre, esodati, precari, grandi aziende in crisi e in via di smantellamento, sicurezza, abbandono delle città (specialmente L’Aquila), malati di depressione, burocrazia elefantiaca, debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese. Ho solo parzialmente elencato le criticità oggettive, una nuova azione della finanza pubblica attraverso una vera azione di SPENDING REVIEW che SENZA TAGLI LINEARI faccia avanzare il processo di controllo, ristrutturazione, riqualificazione e riduzione della spesa pubblica quale occasione di revisione del perimetro stesso della funzione pubblica e della sua ridondanza nei livelli istituzionali ed amministrativi. Porgendovi i migliori auguri per un futuro e proficuo lavoro, nell’interesse “incondizionato” di tutti gli abruzzesi, approfitto di questo momento e mi  permetto di sottoporre alla Vostra Autorevole attenzione argomenti che, sicuramente, sono già di vostra conoscenza e necessitano di attenta riflessione. L’invito dell’Associazione regionale che presiedo è inserire nella Vostra agenda e firmare le priorità che indichiamo come non rinviabili, per la ripresa della nostra regione, con decreti legge da formulare nei primi 100 giorni di governo: 1. RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE; 2. LIQUIDITA’ FINANZIARIA; 3. SEMPLIFICAZIONE DELLA MACCHINA BUROCRATICA; 4. RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO E AZZERAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE SUL CRATERE DEL SISMA; 5. ANNULLAMENTO DELLE ORDINANZE INPS E INAIL CRATERE DEL SISMA; 6. FINANZIAMENTO CERTO ALMENO 1 MILARDO ALL’ANNO X IL CRATERE DEL SISMA; 7. RIFORMA EQUITALIA. RingraziandoVi  in anticipo per la Vostra attenzione e per l’aiuto che sicuramente saprete portare alla causa abruzzese, rimango a Vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti in merito”.

Next Post

A Pescina si parla di riforma degli enti locali con amministratori e commercialisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    441 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication