MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Abbandonavano rifiuti nei piani palentini, rintracciati e sanzionati dalla polizia provinciale con multe fino a 600 euro

Federico Falcone di Federico Falcone
14 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Persiste la cattiva abitudine da parte di alcuni maleducati di abbandonare rifiuti di ogni genere sulle aree pubbliche nonostante i Comuni offrano gratuitamente e a domicilio il servizio di ritiro e smaltimento di determinati prodotti di scarto, nonché la possibilità di conferire in specifici siti destinati a tale funzione.

Stavolta gli agenti della Polizia Provinciale dell’Aquila, agli ordini del Capitano Antonio Del Boccio, impegnati nella puntuale attività di perlustrazione e controllo delle aree rurali anche per altre attività, hanno individuato diversi soggetti colpevoli di aver abbandonato rifiuti in diverse località del territorio provinciale, in particolare è stata attenzionata la zona dei piani palentini già da diversi anni oggetto di consistenti abbandoni.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Per gli agenti non è stato difficile risalire ai responsabili dell’illecito, visto che l’intensa attività di indagine svolta con l’ausilio di macchine civetta, ha portato all’individuazione immediata dei trasgressori. Gli agenti hanno provveduto ad elevare numerose sanzioni amministrative dell’importo di euro 600,00 nel caso di abbandoni commessi da parte di privati e sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati al deferimento presso la competente Procura nei casi in cui l’illecito sia stato commesso da Ditte o imprese.

A breve saranno impiegate da parte degli Agenti della Polizia Provinciale anche fototrappole a visione notturna, il loro utilizzo sarà un valido supporto alla lotta contro i reati ambientali e in tutto il territorio Marsicano.

“La salvaguardia dell’ambiente, anche attraverso una capillare azione di monitoraggio e prevenzione degli illeciti nel rispetto delle varie competenze istituzionali, rappresenta una delle priorità della Provincia” ha dichiarato il presidente Avv. Angelo Caruso che ha ringraziato la Polizia Provinciale per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata nelle attività d ‘istituto.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Truffa dello specchietto ai danni di persone anziane, denunciata una coppia di malviventi

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication