MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Villa Torlonia va in scena Michelangelo, spettacolo teatrale con il critico d’arte Vittorio Sgarbi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il progetto si ispira allo spettacolo Michelangelo, di e con Vittorio Sgarbi, che il comitato per la comunicazione culturale della Città di Avezzano promuove in collaborazione con H-solution srl ed altri partners, nei giorni 14 – 15 – 16 luglio ad Avezzano nell’ambito degli “Eventi Estate” organizzati dal Comune. La bravura ed il riconoscimento delle indiscusse doti di Sgarbi come critico d’arte, note non solo a livello nazionale ma anche a livello internazionale, si intrecciano in un susseguirsi di eventi che si alterneranno sul palco del Parco di Villa Torlonia, nel cuore della città. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno dello spettacolo teatrale “Caravaggio”, è partita questa nuova esplorazione sull’universo dell’arte dal titolo “Michelangelo”. Poiché il 2017 è da molti ritenuto l’anno della rinascita in tutte le sue policrome sfaccettature, come buon auspicio per la nostra Terra natia, il tema proposto da Sgarbi ci sembra perfetto anche per il nostro territorio. All’evento clou, che vedrà la sua realizzazione la sera del sabato 15 luglio, è abbinata anche una mostra pittorico-architettonica sul Rinascimento, curata dall’Architetto Alberto Cicerone, una conferenza su questo periodo storico ed il concerto “No Limits” con Michele Di Toro (pianoforte), Alessandro Quarta (violino) e con la partecipazione straordinaria di Francesco Mammola (mandolino). Praticamente tre giorni intensi nei quali far sognare i cittadini in una ipotetica “Avezzano nel Rinascimento” che interagisce con una “Avezzano rinata” dopo tante tragedie e pronta a sfidare nuove avventure in tutti i campi : cultura, turismo, integrazione, solidarietà.

Programma
L’ evento che viene proposto, La Follia Del Rinascimento, si articola come segue:

14 Luglio
ore 18,00: Apertura della mostra su Michelangelo allestita all’ interno del Parco.
ore 21,30: Spettacolo in costumi d’epoca e convivio rinascimentale, curato dal “Sestriere Porta Bonomini
“ della Giostra Cavalleresca di Sulmona. I colori, sapori, le musiche, le danze coinvolgono
i commensali che, per una notte, faranno un salto a ritroso nei secoli immergendosi in una
atmosfera antica, romantica e piccante di spezie odorose. Lo spettacolo ed il banchetto, allestiti
nel piazzale del parco interno di Villa Torlonia, sono con prenotazione ed a pagamento.

15 Luglio
ore 17,30 : “La Cappella Sistina: il mistero nel corpo”. Conferenza con Rev. Prof. Salvatore Vitiello,
coordinatore del del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum
– Università Europea di Roma, e con l’ Architetto Alberto Cicerone.
ore 21.30: Spettacolo teatrale “MICHELANGELO” di e con Vittorio SGARBI sul palco allestito nel
piazzale interno del Palazzo Torlonia. Le molteplicità sensoriali della stupefacente arte del Rinascimento,
attraversate dal Prof. Vittorio Sgarbi, verranno contrappuntate in musica da Valentino Corvino
(compositore ed interprete in scena) assieme alle immagini rese vive dal visual artist Tommaso
Arosio.

16 Luglio
ore 21,30: Concerto gratuito “NO LIMITS” , con Michele Di Toro, pianoforte; Alessandro Quarta,
violino; Francesco Mammola, mandolino.

Durante i tre giorni resterà allestita la mostra sul periodo rinascimentale, fruibile gratuitamente dalla
cittadinanza, accompagnata nella visita da una attenta esposizione che delineerà le caratteristiche principali
del periodo di riferimento e collocherà il visitatore al centro di un’ avvolgente atmosfera dell’ epoca.
Il Parco di Villa Torlonia diverrà il palcoscenico naturale di un periodo che ha caratterizzato la storia
del nostro Paese e dell’ arte europea tutta, influenzando scelte e correnti di tutto il vecchio continente.
I biglietti relativi allo spettacolo di Vittorio SGARBI sono così distribuiti :
SETTORE I: €. 35,00 – SETTORE II: €. 25,00 – SETTORE III: €. 15,00

Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

18 Ottobre 2025

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

Per info 3389829950 – 3385656110 –

Next Post

Stop ai lavori per il Crossodromo di Tagliacozzo, interviene anche l'ufficio Via della Regione Abruzzo

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1934 shares
    Share 774 Tweet 484
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    629 shares
    Share 252 Tweet 157

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication