MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Luco dei Marsi una piazza dedicata al medico di origini marsicane Ralph Alfidi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Agosto 2022
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Una targa per ricordare l’ingegner Renato Giorgetti

15 Luglio 2025

Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

15 Luglio 2025
Luco dei Marsi. Raffaele (Ralph) Alfidi, nato a Luco dei Marsi nel 1932 e scomparso a Santa Fe’ (New Mexico), nel 2012, è stato un medico statunitense che ha raggiunto, nella sua vita, importanti traguardi in campo radiologico e della radiodiagnostica. Direttore dell’istituto di Radiologia dell’Università di Cleveland (Ohio), identifico’ una sindrome dell’ostruzione dell’asse celiaco, la cosiddetta “Sindrome di Alfidi”.
Il nome di Alfidi è anche e soprattutto legato allo sviluppo della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC): nel 1971 essa rappresentava la tecnica radio – diagnostica più innovativa, in virtù dei primi modelli realizzati dall’ingegnere inglese Godfrey Hounsfield e dal fisico sudafricano Allan Cormack. Nonostante la sua utilità, la TAC era, allora, utilizzata al solo studio dell’encefalo umano; il superamento di tale convinzione si deve a Ralph Alfidi il quale estese l’uso dell’importante apparecchiatura elettromedicale, all’indagine di tutto l’organismo e, nel 1975, realizzò la prima tomografia computerizzata dell’addome.
Negli anni successivi, il medico di origini luchesi collaborò agli affinamenti di questa tecnica e partecipò all’affermazione della Risonanza Magnetica. La TAC è divenuta, nel tempo, uno dei mezzi di diagnostica per immagini più importante e, con lo sviluppo tecnologico, è divenuta sempre più sofisticata, precisa ed affidabile. Tante vite umane soni state e saranno salvate grazie all’acume del marsicano Ralph Alfidi. Per il lustro che Alfidi ha dato all’Italia e al suo paese natio, per l’importanza che ha rappresentato nell’ambito della medicina mondiale, l’amministrazione comunale di Luco dei Marsi intende intitolare, a Ralph Alfidi, una piazza cittadina, a memoria del suo impegno e quale esempio di uomo degno di essere ricordato dalle generazioni future. Nel decimo anniversario della sua scomparsa, martedì 30 agosto, alle 11,00, santa messa nella chiesa parrocchiale di Luco dei Marsi (San Giovanni Battista); al termine della funzione religiosa trasferimento in PIAZZA RAFFAELE ALFIDI per la sua inaugurazione. Parteciperanno il sindaco di Luco, Marivera De Rosa, Roberto Di Giammatteo, Presidente della locale Società Operaia di Mutuo Soccorso, il Dott. Pietro Filauri, Responsabile Radiologia Interventistica ASL Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Alla fine, tutti i Radiologi Marsicani ed Abruzzesi, ricorderanno la figura di Raffaele Alfidi.
Next Post

Elezioni, inaugurato all'Aquila il comitato elettorale di Italia Democratica e Progressista

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato 9 agosto

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication