MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Luco dei Marsi una piazza dedicata al medico di origini marsicane Ralph Alfidi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Agosto 2022
A A
173
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp
Il presidente Avis Balsorano a Ravenna, la città “sorella” che ha aiutato il paese dopo il terremoto 1915

Il presidente Avis Balsorano a Ravenna, la città “sorella” che ha aiutato il paese dopo il terremoto 1915

27 Gennaio 2023
“La rosa del partigiano”, ecco l’opera realizzata dai ragazzi del liceo Artistico per ricordare i 33 Martiri

“La rosa del partigiano”, ecco l’opera realizzata dai ragazzi del liceo Artistico per ricordare i 33 Martiri

27 Gennaio 2023
Luco dei Marsi. Raffaele (Ralph) Alfidi, nato a Luco dei Marsi nel 1932 e scomparso a Santa Fe’ (New Mexico), nel 2012, è stato un medico statunitense che ha raggiunto, nella sua vita, importanti traguardi in campo radiologico e della radiodiagnostica. Direttore dell’istituto di Radiologia dell’Università di Cleveland (Ohio), identifico’ una sindrome dell’ostruzione dell’asse celiaco, la cosiddetta “Sindrome di Alfidi”.
Il nome di Alfidi è anche e soprattutto legato allo sviluppo della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC): nel 1971 essa rappresentava la tecnica radio – diagnostica più innovativa, in virtù dei primi modelli realizzati dall’ingegnere inglese Godfrey Hounsfield e dal fisico sudafricano Allan Cormack. Nonostante la sua utilità, la TAC era, allora, utilizzata al solo studio dell’encefalo umano; il superamento di tale convinzione si deve a Ralph Alfidi il quale estese l’uso dell’importante apparecchiatura elettromedicale, all’indagine di tutto l’organismo e, nel 1975, realizzò la prima tomografia computerizzata dell’addome.
Negli anni successivi, il medico di origini luchesi collaborò agli affinamenti di questa tecnica e partecipò all’affermazione della Risonanza Magnetica. La TAC è divenuta, nel tempo, uno dei mezzi di diagnostica per immagini più importante e, con lo sviluppo tecnologico, è divenuta sempre più sofisticata, precisa ed affidabile. Tante vite umane soni state e saranno salvate grazie all’acume del marsicano Ralph Alfidi. Per il lustro che Alfidi ha dato all’Italia e al suo paese natio, per l’importanza che ha rappresentato nell’ambito della medicina mondiale, l’amministrazione comunale di Luco dei Marsi intende intitolare, a Ralph Alfidi, una piazza cittadina, a memoria del suo impegno e quale esempio di uomo degno di essere ricordato dalle generazioni future. Nel decimo anniversario della sua scomparsa, martedì 30 agosto, alle 11,00, santa messa nella chiesa parrocchiale di Luco dei Marsi (San Giovanni Battista); al termine della funzione religiosa trasferimento in PIAZZA RAFFAELE ALFIDI per la sua inaugurazione. Parteciperanno il sindaco di Luco, Marivera De Rosa, Roberto Di Giammatteo, Presidente della locale Società Operaia di Mutuo Soccorso, il Dott. Pietro Filauri, Responsabile Radiologia Interventistica ASL Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Alla fine, tutti i Radiologi Marsicani ed Abruzzesi, ricorderanno la figura di Raffaele Alfidi.
Share69Send
Next Post
Elezioni, inaugurato all’Aquila il comitato elettorale di Italia Democratica e Progressista

Elezioni, inaugurato all'Aquila il comitato elettorale di Italia Democratica e Progressista

Notizie più lette

  • Scappato da Milano e rintracciato in un comune marsicano: in carcere 27enne

    Fugge dai domiciliari e aggredisce i familiari che l’ospitavano: arrestato 38enne

    818 shares
    Share 327 Tweet 205
  • A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

    760 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Linea ferroviaria L’Aquila Marsica, botta e risposta a distanza tra Giovagnorio e Biondi

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Matteo Messina Denaro e la sua richiesta dal carcere: vuole “cure speciali” per il cancro

    488 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Al voto 630 avvocati per il rinnovo del consiglio dell’ordine della Marsica: tutti i candidati

    479 shares
    Share 192 Tweet 120

Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali
Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali

di Alessia Guerra
25 Gennaio 2023
Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione
Guide & Recensioni

Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione

di Alessia Guerra
19 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication