MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Luco dei Marsi torna la collettiva di pittura più amata: I colori della libertà

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Aprile 2018
A A
168
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Luco. Si rinnova uno degli appuntamenti più attesi con l’arte e la cultura a Luco dei Marsi. Il 22 aprile, infatti, aprirà i battenti la quarta Collettiva d’arte contemporanea del Gruppo Artisti Marsarte, a cura del professor Francesco Subrani, organizzata ogni anno dal “Comitato per la Festa del Primo Maggio, il mondo del lavoro”, in ideale continuità con la tradizione nata nella cittadina negli anni ’50, e che ha portato all’attenzione dei luchesi e dei marsicani artisti di grande caratura. Il tema di questa edizione, patrocinata dal Comune, è “I colori della libertà”: una celebrazione dei colori, della luce e della rinascita, ispirata dai valori rappresentati dalla festa della Liberazione e del 1° Maggio; “Nella libertà si esprime l’arte, prospera la cultura, si può operare per creare condizioni eque e concrete di lavoro dignitoso per tutti”, spiegano gli Organizzatori, “dove sono catene e dittature non può esservi linfa vitale”.

 

A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

26 Gennaio 2023
Giornata della memoria: in scena “Etty Hillesum”, elogio dell’Amore

Giornata della memoria: in scena “Etty Hillesum”, elogio dell’Amore

26 Gennaio 2023

Proprio in un ideale “Percorso d’arte”, la Collettiva del 1° Maggio accoglie la festa della Liberazione e si congiunge idealmente con la mostra, omaggio a Canova, che sarà allestita poi fino al 10 maggio. La Collettiva sarà visitabile nei locali dell’ex municipio, in piazza Umberto I a Luco dei Marsi, dal 22 al 29 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Il taglio del nastro è in programma per le 17.30 del 22 aprile; inaugurerà la manifestazione il presidente del Comitato per la Festa del Primo Maggio, Camillo Cherubini, introduzione cui seguiranno il saluto della sindaca Marivera De Rosa e l’intervento del presidente del Gruppo Artisti Marsarte, il professor Maurizio Lucci, con la presentazione a cura della professoressa Maddalena Angelucci; nel corso dell’evento vi saranno intermezzi teatrali a cura del gruppo “Beatrici”. Il 25 aprile, alle 17.30, cenacolo culturale con gli Artisti, cui saranno consegnati gli attestati conferiti dagli Organizzatori e che illustreranno le opere, alla presenza della sindaca Marivera De Rosa, del presidente del Comitato Festa del Primo Maggio, Camillo Cherubini, del presidente del Gruppo Artisti Marsarte, Maurizio Lucci e del curatore della mostra, Francesco Subrani. Gli artisti partecipanti: Arcangelo Allegritti; Lucia Antenucci; Giorgio Bassi; Claudio Bielli; Clara Calvacchi; Helena Calvarese; Antonio Cardarelli; Cesidio Castiglioni; Marina Cerasoli; Ilaria Cofini; Alfa Colaprete; Stefania Colletti; Pasquale Cordì; Vincenzo Corsi; Alessia Croce; Vanessa Croce; Gianna Danese; Ilaria D’Andrea; Susanna D’Elia; Antonio Del Rosso; Carla Di Benedetto; Giuseppe Di Cosimo; Adele Di Giamberardino; Daniela Selene Fosca; Graziella Gagliardi; Ingrid Gualtieri; Berardina Grande; Maria Pia Iacobucci; Gina Insardi; Arnaldo Ippoliti; Cesare Lippa; Maria Grazia Luzzi; Sandra Mattei; Elisabetta Marcelli; Pietro Mari; Patrizia Michetti; Massimiliano Montaldi; Maria Grazia Moro; Luigi Orfanelli; Francesco Panceri; Francesco Panella; Patrizia Panella; Rita Parisse; Eliseo Parisse; Iva Passalacqua; Goffredo Peduzzi; Mauro Petricca; Valeria Poropat; Maria Teresa Rossetti; Franco Rufini; Anna Maria Salerni; Franca Sami; Oksana Schyrba; Eleana Spaziani; Maria Luisa Soricone; Rosalia Sportaiuolo; Francesco Subrani; Claudio Torres; Lucrezia Toti; Valentina Valentini; Agata Zamojska; Mario Zarini; Svetlana Zakharova.

Share67Send
Next Post
Caso Paciotti – Cipollone, l’opposizione pronta a sfiduciare il presidente Cosimati. Firmerebbero anche i civici

Crisi ad Avezzano, i dissidenti non si presentano in Comune e la presidenza del consiglio inizia a scricchiolare

Notizie più lette

  • Scappato da Milano e rintracciato in un comune marsicano: in carcere 27enne

    Fugge dai domiciliari e aggredisce i familiari che l’ospitavano: arrestato 38enne

    730 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Matteo Messina Denaro e la sua richiesta dal carcere: vuole “cure speciali” per il cancro

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Al voto 630 avvocati per il rinnovo del consiglio dell’ordine della Marsica: tutti i candidati

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Blitz delle fiamme gialle nella sede dell’Avezzano calcio, acquisiti documenti contabili

    753 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Lutto in casa Sterpetti, è morta all’età di 91 anni Elda Rosci

    983 shares
    Share 393 Tweet 246

Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali
Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali

di Alessia Guerra
25 Gennaio 2023
Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione
Guide & Recensioni

Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione

di Alessia Guerra
19 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication