Celano. A Celano ha avuto luogo ieri, sabato 17 maggio, la attesa 7ª edizione del concorso letterario nazionale “Padre Osvaldo Lemme: Pace e Bene”. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella Sala Consiliare del Palazzo municipale.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’associazione “Una storia…Tante storie” Aps-Celano e si pone l’obiettivo di ricordare il grande Padre Osvaldo Lemme: egli fu infatti frate fondatore della prima biblioteca di Celano e della residenza per gli anziani che ha favorito il gemellaggio della clinica di Celano con il Policlinico Gemelli di Roma, un modo dunque per rendere onore ad un uomo che ha cambiato il corso di un paese.
Menzione speciale durante la cerimonia per alcuni giovani studenti di Avezzano che si sono distinti coi loro eccellenti elaborati.
Per il Liceo Statale Benedetto Croce sono infatti emersi quattro brillanti studenti Leonardo Cicchetti (3B), Maria Clara Kuehn Pistorio (4C), Shemine Sherife (4G), Lucrezia Terra (4G), mentre per l’Istituto Galilei con i loro elaborati sul tema “Speranza: meta nel cammino di rinnovamento delle coscienze in una visione ottimistica della vita”, hanno ricevuto una menzione speciale Arton Vrbani, studente del 4A AFM del plesso di Celano e Francesca Di Marco della classe 5A CAT di Avezzano.