MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Canistro è fascino d’inverno nelle sorgenti della Sponga

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
23 Dicembre 2022
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

CANISTRO – Anche in inverno il parco naturale della Sponga a Canistro è occasione per il rinfrancare dell’anima. Se si vuole staccare un pò la spina ed immergersi nella natura incontaminata è il luogo ideale per ricaricarsi. Il clima in questa stupenda cornice della valle Roveto, è freddo ma asciutto e lo scorrere dell’acqua non costituisce un rumore bensì una musica che sembra voler accompagnarci in un viaggio intriso di fascino. Il laghetto, i cigni che con il loro verso salutano il visitatore facendo spola nel bagnasciuga lungolago. In questa oasi di silenzio, la natura si presenta in tutta la sua grandezza, imponendo la discesa dell’acqua pura che invade, pervade il pendio e fino a scendere a valle, verso Canistro inferiore.

Le sorgenti della Sponga si trovano a circa  800 m. slm, anche se si ha la percezione di trovarsi almeno a quota mille. Sono situate all’interno di aree attrezzate per convivialità, e passeggiare in natura. Compagnia o solitudine, questo è il luogo ideale per ritrovarsi.

Una targa per ricordare l’ingegner Renato Giorgetti

15 Luglio 2025

Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

15 Luglio 2025

L’area del parco acquisisce la sua denominazione per l’appunto  dal torrente La Sponga che genera cascate, due laghetti e dei ponticelli di legno consentono di attraversare le discese acquifere. E poi d’intorno faggi, castagni, querce ed altre tipologie di alberi costituiscono la forza del parco. La Sponga è una terminologia in vernacolo che trae origine da spugna, ossia dell’effetto che svolge la collina facendo scivolare l’acqua in una magia della natura.

Anticamente in queste zone era identificato il confine tra Regno di Napoli e Stato Pontificio, furono luoghi ideali per scorribande di briganti che erano soliti nascondersi tra le rocce traendo utilità dall’acqua ove potevano lavarsi, dissetarsi.

Oggi, l’area naturalistica è una vera ricchezza da visitare.

Next Post

L'atmosfera del Natale entra nella scuola dell'infanzia Pio XII di Sante Marie (fotogallery)

Notizie più lette

  • Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato 9 agosto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication