MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il progetto La via dei Marsi conquista il premio paesaggio del consiglio d’Europa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Aprile 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Avezzano. La Commissione, istituita dal Ministero dei Beni Culturali per la valutazione dei progetti per la sessione della candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 2015-2015, ha manifestato all’unanimità al Programma proposto “La via dei Marsi: La Spina Verde Marsicana (itinerario ambientale, storico, culturale, religioso e turistico sportivo), per la qualità delle azioni intraprese in perfetta assonanza con i principi della Convenzione Europea del Paesaggio, come già riconosciuto con una menzione speciale da parte di questo Ministero nella precedente edizione”. Non a caso il Progetto in questione era stato oggetto di particolare interesse nel qualificato uditorio internazionale, in occasione dell’Incontro della Convenzione del Paesaggio organizzato dal Consiglio d’Europa in Cappadocia (Turchia), il 2 ottobre 2014. Questo ulteriore riconoscimento offre l’opportunità di rilanciare il Progetto  “La Via dei Marsi” -“The Marsican Road”, anche in vista dell’EXPO’ di Milano, in linea con quanto sopra evidenziato (in sintesi rappresentato nella cartografia allegata), tenendo conto che l’intervento assume il concetto di museo nel suo più ampio significato, Foto Riserva Salviano (Mauro D'Amore)nell’ambito della valorizzazione di risorse d’interesse turistico, promuovendo un’accessibilità e un avvicinamento ai luoghi d’interesse culturale e ambientale con percorsi alternativi. Attraverso la viabilità storica, viene pianificato uno sviluppo ecocompatibile basato sulle risorse ambientali e culturali, proponendo quindi al visitatore una diversa chiave di lettura del paesaggio. Con l’occasione si esprime l’auspicio di una prossima concreta realizzazione del Progetto, con la partecipazione e collaborazione attiva di tutte le istituzioni, organismi e realtà locali, che potrebbe imprimere decisivo impulso al recupero e rilancio dei valori culturali e ambientali della Marsica tuttora in attesa di riscatto e promozione. Ciò potrebbe avvenire   nella prestigiosa prospettiva del Progetto internazionale “MARSICA: futura Riserva della Biosfera dell’Appennino Centrale”, collegato alla proposta della “Riserva della Biosfera della Puya Raimondi di Ayacucho”,  che ERCI team presenterà tramite il Ministero dell’Ambiente del Perù e altre istituzioni, in occasione del IV Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera, che si svolgerà in Perù nel marzo 2016 (nota 011-2015, Direttore OCNI-MINAM).

Next Post

Caso Powercrop, assessore Pepe: la giunta al fianco degli agricoltori marsicani

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication