MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertice per la gestione dell’acqua al Comune di Celano. Nuove proposte e decisioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Febbraio 2015
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Celano. Si è svolta nel Comune di Celano l’attesa riunione tra il Cam, il Commissario Mauro Passerotti e l’Ato. Per il Cam erano presenti l’ingegner Giuseppe Venturini, la Dottoressa Lucia Falcetelli, per l’Ato era presente l’ingegner Corrado Rossi, mentre per il Comune c’erano, oltre al Commissario Passerotti, l’ingegner Federico D’Aulerio, la dottoressa Daniela Di Censo, il segretario comunale Attili, Marcello Di Bartolomeo, rappresentante del Nucleo di valutazione dell’Ente. Alla riunione, invitato espressamente dal Commissario, anche il portavoce del Comitato “A tutela di Celano- Acqua nostra” Gianvincenzo Sforza che da tre anni sta seguendo le vicende che riguardano proprio il Cam. Dall’incontro sono emerse, dopo ampia discussione, proposte e decisioni che avviano verso una risoluzione mediata e condivisa la vicenda che, da alcuni anni, agita la città e riguardante proprio la gestione delle reti idriche. Il Cam ha deciso, a partire dal 15 febbraio, di aprire in Comune un ufficio nel quale i cittadini celanesi possono recarsi per chiedere informazioni inerenti le bollette, i pagamenti e tutto ciò che li riguarda ed afferente alle tematiche che riguardano il Cam. Nell’ufficio si può accedere anche per verificare la regolarità delle richieste dei pagamenti fatte dal Cam attraverso le lettere raccomandate recapitate ai celanesi per accertare se i pagamenti richiesti sono regolari o meno e chiedere, eventualmente, la dilazione dell’importo da pagare. Per le bollette è stato deciso che vanno pagate e gli importi, però, verranno girati dal Cam direttamente sul Conto Corrente del Comune con cadenza giornaliera. Ogni due mesi il Comune verificherà l’importo pagato dai Comune Celanocelanesi e l’ammontare che viene versato al Comune giornalmente. Dopo il pronunciamento dei legali, opportunamente interpellati al riguardo, è stata esclusa la cessione di credito per motivi legati alla normativa inerente agli incassi delle somme che, come ribadito anche dall’Ato, rimane di esclusiva pertinenza del Gestore. I versamenti a favore del Comune, comunque, saranno continui e cesseranno solo il giorno in cui il credito del Comune si esaurisce. Quindi rientreranno nelle casse del Comune poco meno di 2milioni di euro che il Cam, riconoscendosi debitore verso l’Ente comunale, inizierà a versare già da lunedì prossimo. Per ciò che attiene al rimborso della depurazione pagata dai cittadini celanesi al Cam, lo stesso Ente Cam ha dichiarato che, attualmente, non è possibile effettuare il rimborso. Il Comitato, controbattendo le asserzioni del Cam, ha dimostrato ai presenti nella riunione, attraverso una serie di argomentazioni legate alle due sentenze e di pareri di Enti e legali, quali le argomentazioni che, invece, impongono al Cam il rimborso; e come le due sentenze danno ragione a tutti coloro che hanno effettuato l’istanza di rimborso. Il Commissario Passerotti, a tutela degli utenti celanesi, se sarà necessario valuterà una eventuale azione per la quale si stanno decidendo modi e tempi, che daranno via ad un giudizio civile atto a imporre al Cam l’effettuazione del rimborso per la mancata depurazione. Il Comitato, per bocca del suo portavoce Sforza, ha dichiarato che la quota della depurazione indebitamente percepita dall’Ente di Gestione deve essere rimborsata e questo deve avvenire a seguito della conclusione dell’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica che su questo argomento sta svolgendo un’inchiesta specifica giunta a conclusione in questi giorni. Per attendere di conoscere se il Cam deve o non deve rimborsare, in buona sostanza, si dovrà attendere la decisione della Procura. Solo dopo questo pronunciamento, quindi, al Cam si potrà obbligare di rimborsare la quota della depurazione. L’Ingegner Venturini ha dichiarato, a seguito della discussione sul punto “Depurazione”, che se ciò avverrà il Cam rimborserà nei modi e nei tempi stabiliti dalla legge. Quindi non vanno considerate inutili le istanze presentate dai celanesi e queste rimangono solo sospese in attesa delle decisioni della Procura e del Cam. Se il Cam dovrà rimborsare, ha asserito Venturini, lo farà compensando i crediti che vanta verso i celanesi utenti attraverso le bollette. Durante la riunione è stata affacciata dal Comitato, ripresa anche dall’Ingegner D’Aulerio e caldeggiata dal Commissario, la problematica legata alla condotta fognaria che collegherà Ovindoli al depuratore di Avezzano ed alla quale, è stato deciso anche per volere dell’Ato presente all’incontro odierno, si potranno collegare le civili abitazioni della zona di Celano che va da borgo Bussi, Porciano e case sparse nella zona Nord Ovest di Celano fino a San Severino. Questa autorizzazione sarà inserita nel protocollo d’intesa tra il Comune di Ovindoli e quello di Celano durante la riunione indetta dal Commissario Passerotti per il 10 febbraio prossimo.

Next Post

Elezioni a Carsoli, organizzato il nuovo gruppo "Responsabilità popolare"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication