MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ebola: 120, tra medici di base, pediatri e guardie mediche della Marsica, a lezione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. In 120, tra medici di base, pediatri e medici di continuità assistenziale della Marsica, a lezione di Ebola: l’ospedale di Avezzano, per un giorno, diventa ‘una scuola’ di formazione. Oggi, infatti, venerdì 19 dicembre, la vasta platea dei medici del territorio, convocata nella sala riunioni dell’ospedale, seguirà l’intervento ‘didattico’ a 360 gradi, tenuto dal dr. Maurizio Paoloni (direttore malattie infettive) e dalla dr.ssa Lora Cipollone (direzione sanitaria di presidio) sul virus di matrice africana. Seduta full immersion: si comincia alle ore 15.00 e si finisce alle ore 20.00. Nessun allarme o caso sospetto in ospedale, sia chiaro, ma solo informazione e formazione ai medici del territorio che operano su un vasto comprensorio come la Marsica che conta 120.000 abitanti. L’iniziativa, sostenuta dal dr. Giuliano Mancinella, responsabile della formazione dei medici di base e dei pediatri di libera scelta, rientra nel più ampio progetto della direzione della Asl 1 sulla strategia di formazione anti-ebola. Con la giornata formativa non stop di oggi si chiude il ciclo di formazione su Ebola avviato all’ospedale di Avezzano. Infatti, nei mesi scorsi era scattata un’intensa mobilitazione per istruire il personale ospedaliero e, al contempo, per predisporre le opportune misure logistiche in ospedaleospedale. Nel reparto malattie infettive, in particolare, sono state allestite due stanze ad alto isolamento per gestire non solo eventuali sospetti casi Ebola ma anche altre malattie da contagio. Inoltre, è stata acquisita la segnaletica multilingua, che verrà installata nei prossimi giorni, per indicare il percorso da seguire, all’interno dell’ospedale, da parte di soggetti che, in presenza di determinati criteri clinici ed epidemiologici, devono sottoporsi ad accertamenti. La segnaletica serve a dare indicazioni sul percorso che il cittadino dovrà seguire in ospedale per accedere, in prima battuta, al locale per l’isolamento, ubicato in Pronto Soccorso; dopodichè, in base alla valutazione clinica ed al rischio di contagio, il paziente verrà trasferito, con percorso interno o esterno a seconda dei casi, al reparto di Malattie Infettive. Nel mese scorso, intanto, per la specifica formazione del personale ospedaliero (diverso quindi da medici di base e pediatri), sono state compiute esercitazioni pratiche – sempre da parte di malattie infettive e direzione sanitaria ospedaliera – riguardanti il corretto utilizzo dei dispositivi individuali di protezione (vestizione e vestizione) da parte di medici e infermieri, chiamati a gestire eventuali allarmi-Ebola. Alla svestizione è stata dedicata particolare attenzione poiché i contagi degli operatori sanitari (in Europa e in altre parti del mondo) sono stati causati da errori commessi dagli stessi durante la rimozione delle protezioni indossate.

Next Post

Traffico di droga nella Marsica, condanne da 4 a 8 anni per Bya e altri stranieri

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication