MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la liquidazione del Crab, incognita sui posti di lavoro. Accuse della Provincia a Comune e Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Dicembre 2014
A A
46
Condivisioni
928
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Avezzano. Parte la liquidazione del Crab, il consorzio di ricerche applicate alle biotecnologie, ma non mancano le polemiche. Il consorzio dovrà essere fuso con il Cotir (Consorzio di ricerca sulle tecniche irrigue) e il Crivea, (Consorzio sull’attività vinicola ed enologica in Abruzzo). La decisione è stata adottata da Regione e Comune di Avezzano ha portato dietro di sé una lunga scia di proteste e critiche. La Provincia dell’Aquila ha abbandonato il tavolo in cui è stata adottata la decisione di liquidazione. Il Crab è composto da 24 dipendenti di cui sette ricercatori, dieci tecnici e tre operai specializzati, tutti con una grande esperienza professionale acquisita durante i 15 anni di attività della struttura. La giunta regionale guidata da Luciano D’Alfonso ha motivato la scelta parlando di un unico organismo societario della ricerca abruzzese nel campo delle politiche agricole e di sviluppo rurale. “Dopo aver causato il trasferimento del museo del Cibus da Avezzano a Carsoli”, afferma l’assessore provinciale alle politiche del lavoro, Claudio Tonelli, “ora il sindaco Gianni Di Pangrazio, insieme al presidente D’Alfonso, è riuscito a far chiudere anche un importante ente di ricerca come il Crab. Antonio Del CorvoNel corso dell’assemblea convocata dal Crab, sono stati nominati quattro liquidatori che noi dovremo pagare a spese della collettività. Al vertice erano presenti l’assessore all’Agricoltura Dino Pepe, il vicesindaco Ferdinando Boccia e il presidente della Provincia Antonio Del Corvo che al momento del voto ha abbandonato il tavolo per protesta. La Regione interpreta l’azione liquidatoria quasi fosse un rilancio dell’ente scientifico. I tre centri”, cita la delibera, “hanno conseguito nel tempo esperienze e riconoscimenti significativi riguardo alla qualità della ricerca prodotta, e in tal senso la Regione nutre particolari aspettative per le risorse scientifiche, umane e strumentali dei Consorzi”. La delibera ha incaricato la direzione agricola di individuare un nuovo soggetto che svolga i servizi di interesse generale per il settore della ricerca e dell’innovazione”. Per il futuro dei lavoratori non ci sono certezze e non è chiaro chi sarà alla guida dei tre enti che potrebbero avere un ruolo importante per lo sviluppo del sistema agricolo e agroalimentare.

Next Post

Porte aperte all'Istituto Industriale per conoscere la scuola e la sua offerta

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication