MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Pangrazio (Pd) nel Piano sanitario si deve pensare al diritto alla salute

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il gruppo consigliare del Pd di Avezzano interviene sull’emergenza sanità nella Marsica. Secondo il capogruppo, Giuseppe Di Pangrazio: “Se è vero che tutti i cittadini sono eguali nel diritto alle cure e se è compito delle Regioni fare in modo che le risorse disponibili per il finanziamento dei Livelli Essenziali di Assistenza siano utilizzate in condizioni di efficienza, di appropriatezza e trasparenza, si esprime sconcerto rispetto agli ultimi provvedimenti assunti dal Commissario ad Acta della Regione Abruzzo sulla razionalizzazione della rete di assistenza ospedaliera. Dobbiamo considerare che la Provincia de L’Aquila”, ha continuato Di Pangrazio a nome del gruppo del Partito democratico, “rappresenta un territorio di 309.264 residenti circa con una dispersione di 108 comuni che vanno da un minimo di 95 abitanti (Carapelle Calvisio) ad un massimo di 72.926 (L’Aquila). Questo territorio è stato inoltre colpito profondamente dal terremoto del 2009 e sopporta, soprattutto in certe zone, una crisi economica drammatica. Gli ultimi provvedimenti organizzativi penalizzano una  Provincia difficile da gestire e governare; in particolare il territorio della Marsica  raccoglie un vasto bacino con 131.915 residenti in cui insiste un solo ospedale. Nel rispetto delle esigenze del piano di rientro, è certamente necessaria una riorganizzazione del sistema sanitario e una nuova modulazione dell’offerta dei servizi, ma è sempre da tenere presente che i cittadini hanno diritto a servizi che funzionano e che coprono i bisogni reali di salute. Se è quindi necessario eliminare gli sprechi e i doppioni, non si può penalizzare una serie di strutture ospedaliere che nel tempo hanno creato rapporti nel territorio ed hanno sopperito a deficienze organizzative con la professionalità degli operatori. Nel Presidio Ospedaliero di Avezzano verranno a mancare i centri direzionali e gestionali della Direzione Sanitaria, del Centro Trasfusionale, dell’Anatomia Patologica, del Servizio di Endoscopia Digestiva, del Servizio di Diabetologia, della Dialisi, della Geriatria ed è stato già soppresso il reparto di Neurochirurgia. Le Direzioni di queste Unità Operative saranno concentrate nell’Ospedale de L’Aquila come semplice diktat di accentrare nell’Ospedale del capoluogo provinciale i primariati. Non c’è in questa decisione una valutazione di cosa è oggi l’Ospedale de L’Aquila, né c’è la valutazione della numerosità dei cittadini residenti nell’area della Marsica e dei tempi di percorrenza, rispetto all’area aquilana. Eppoi, in condizioni di ristrettezze finanziarie, anche con il problema degli operatori precari, chi garantisce l’efficienza dei servizi e dei reparti e ambulatori che restano all’Ospedale di Avezzano, in grado di offrire l’accesso a casi più complessi e adeguato trattamento per fare diagnosi in tempi brevi o cure necessarie o interventi atti alla guarigione? Chiediamo anche di considerare lo stato della medicina del territorio, che non è sviluppata come dovrebbe per evitare i ricoveri impropri e per offrire le prestazioni complete a livello di distretto. Altro punto dolente è la riduzione drastica del numero dei Distretti indicati nel Piano Sanitario Regionale da 6 a 2: quale è lo spirito di questa scelta, se il Distretto è di 60.000 abitanti come limite di base? Appare una scelta molto azzardata pretendere di dare efficienza ai servizi distrettuali passando da un attuale organizzazione di 3 aree distrettuali nella marsica a 2 sole aree distrettuali per tutta la provincia!  Non è certo questa la strada per potenziare il territorio. Le considerazioni sono basate da forte preoccupazione, per cui si chiede la ridiscussione del piano organizzativo con la trasparenza delle decisioni che devono portare ad un sistema sanitario del territorio veramente efficiente e che garantisca efficacia di cura, trattamento e anche prevenzione delle malattie. No alla difesa dei campanili-Si alla richiesta di tutela e promozione della salute, con la garanzia della partecipazione dei cittadini e delle forze sociali alle scelte strategiche sul territorio per un sistema sanitario pienamente funzionante e integrato tra ospedale-territorio, con la qualità delle reti assistenziali”.

 

Risate e allegria a Capistrello con le battute di Martufello, targa dal Comune per i 50 anni di carriera

27 Agosto 2025

Screening gratuiti a Carsoli: da oggi al primo settembre camper della salute in piazza della Libertà

27 Agosto 2025
Next Post
Veduta di Celano

L'università della Terza Età e tempo libero festeggia la chiusura dell'anno accademico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Scompare a 48 anni Ramona Vulpiani, dolore a Corvaro e ad Avezzano

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • “È il tuo compleanno ma mamma non potrà esserci”, la lettera di Ramona alla figlia prima di morire

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Trionfo a Celano per Serena Brancale: migliaia di persone per la regina del jazz e R&B (Foto)

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Prevenzione tumore al colon: da oggi attivo nelle farmacie il servizio gratuito di riconsegna del kit

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication