MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cunicoli di Claudio, firmato il protocollo per la valorizzazione e lo sviluppo del sito

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

10 Luglio 2025

Miss Marsica, la miss del talento e della prevenzione. Addari: “Connubio tra bellezza e salute”

10 Luglio 2025

Avezzano. “Con la firma del protocollo d’intesa da parte del Presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, avviamo il recupero e la valorizzazione dei ‘Cunicoli e dell’Emissario di Claudio’ del Fucino. Si tratta di una infrastruttura archeologica straordinaria e unica nel suo genere, costruita duemila anni fa, che con la sua collocazione rappresenta anche un volano strategico per la promozione cultuale e turistica del territorio marsicano”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, a margine della firma del protocollo d’intesa all’Emiciclo tra Regione Abruzzo (proprietaria dei cunicoli) ed enti locali, tra i quali i Comuni di Avezzano, Luco dei Marsi e Capistrello, Gal “Gran Sasso-Velino”, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo e Consorzio di Bonifica di Ovest. “Il protocollo d’intesa – ha 20141020_122644aggiunto Di Pangrazio – consente di attivare un progetto di recupero generale delle infrastrutture idrauliche attraverso la partecipazione di più attori istituzionali; protocollo che prevede la progettazione di percorsi turistici e itinerari finalizzati alla promozione dei cunicoli e dei centri della Marsica, in particolare dei siti archeologici e delle collezioni museali riguardanti il prosciugamento del lago». I cunicoli di Claudio vennero realizzati tra il 42 e il 51 d.C. in occasione dei primi tentativi di prosciugamento del lago Fucino. Per semplificare il lavoro di perforazione e di estrazione del materiale, si scavarono 32 pozzi verticali e 6 cunicoli inclinati. Perché si arrivasse al totale prosciugamento del lago dovranno passare altri 18 secoli. Nella seconda metà dell’800, Alessandro Torlonia ha realizzato un nuovo emissario, liberando totalmente il Fucino dalle acque (oltre 16mila ettari l’estensione delle terre emerse). L’emissario Torlonia, lungo 6 chilometri, ha inglobato, al 90%, quello di Claudio.

Next Post

Stipendi LFoundry: ancora nessuna risposta dal ministero. Preoccupazione tra i lavoratori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Premio Codacons-Coldiretti a Miriana Coccia: la giovane allevatrice di Villavallelonga

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication