MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Condannati due coniugi catanesi accusati aver truffato un agricoltore del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Avezzano. Il Giudice monocratico del Tribunale di Avezzano, Emilio Bernardi, dopo ben tredici udienze dibattimentali e dopo aver escusso numerosi testimoni, ha inteso condannare due “presunti” coniugi  catanesi  Vinciguerra Ferdinando  di anni 40 e  Ciraolo Veronica di anni 33, responsabili in concorso tra loro del reato di truffa aggravata dalla rilevante gravità del danno patrimoniale cagionato. I fatti risalgono all’anno 2005-2006 quando il D.E. noto imprenditore agricolo di Trasacco si trovava in rapporti commerciali con il Vinciguerra Ferdinando, il quale acquistava e prelevava gli ortaggi presso l’azienda agricola del D. E. per  venderli nei mercati del sud, (si tratta di una procedura abituale in questo settore). Tuttavia l’ultima grossa consegna, anzi pagamento  non è andato a buon fine, in quanto gli tribunale processoassegni corrisposti al  D. E. e sottoscritti dalla Sig.ra Ciraolo Veronica dell’importo totale di 60.500,00 euro sono stati tutti oggetto di protesto. Il processo penale ha dimostrato quindi la totale responsabilità dei presunti coniugi isolani, ed a fronte di ciò il Giudice li ha condannati a nove mesi di reclusione e 600,00 euro di multa, oltre alle relative statuizione civili a favore della parte offesa, rappresentata  dall’avvocato Roberto Verdecchia che ha trovato compiacimento nella sentenza. Il legale della parte civile costituita rileva che “’l’evento denota l’ennesimo modo di agire da parte di persone non del luogo, che nel tempo hanno trovato fertili infiltrazioni commerciali in zona, che a lungo andare hanno portato e seguitano a portare gravi danni ai locali imprenditori, che per mera buona fede hanno venduto prodotti dei loro campi, fidandosi delle modalità di pagamento e relative conoscenze consolidatosi nel tempo, sottoponendoli oggi a gravissimi disagi e danni  economici”.

Next Post

Tensione e violenza a San Benedetto dei Marsi, parla il sindaco D'Orazio: “Pattugliamento, controlli e videosorveglianza per combattere la microcriminalità"

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    729 shares
    Share 292 Tweet 182
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication