MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pisegna Orlando: solidarietà alle maestranze marsicane coinvolte nella ricostruzione aquilana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Luglio 2014
A A
L'Aquila terremoto
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il consigliere comunale Nicola Pisegna Orlando esprime solidarietà alle maestranze marsicane coinvolte nella ricostruzione aquilana alla luce degli episodi che li hanno visti protagonisti. “Dalle intercettazioni telefoniche che hanno portato a L’Aquila all’arresto di imprenditori collegati al clan dei casalesi ,emergono commenti sugli operai marsicani che andrebbero cacciati in quanto non sottomessi alle condizioni di sfruttamento imposte dai datori di lavoro”, ha spiegato Pisegna Orlando, “mi sarei aspettato una unanime presa di posizione ed una solerte espressione di solidarietà verso gli stessi da parte delle forze politiche, sindacali, imprenditoriali. Così non è stato, anzi, l’aver evidenziato che la manodopera aquilana non lavora nei cantieri  della ricostruzione mi suona come una indiretta e forse involontaria accusa verso gli “operai forestieri” a cui esprimo incondizionatamente tutta la mia vicinanza. Per il territorio marsicano abituato alla ricostruzione con le nude mani dalle macerie del terremoto del 1915, alla denuncia ed alla lotta contro il fascismo , al duro lavoro per la bonifica del fucino, alle battaglie per l’assegnazione delle terre ai contadini, sembra aprirsi, citando Silone, una nuova frontiera di scontro verso  “ galantuomini” e “ impresari” che ritengono un” fatto strano” che i cafoni rivendichino diritti, principi di L'Aquila terremotodignità, giustizia e libertà. Se un impegno può essere assunto dalla politica verso le centinaia di operai che ogni giorno sono costretti a lasciare la Marsica per garantirsi una vita dignitosa, è quello di  ricreare lavoro sul territorio, con la  riappropriazione dei fondi CIPE finalizzati all’assetto idrogeologico ed idraulico del Fucino, completando e mettendo in funzione tutti i depuratori che insistono su di esso, chiedendo, cosi come fatto per Sulmona, la costruzione del nuovo Ospedale e dando finalmente finalizzazione al Centro smistamento merci. Le elezioni regionali hanno prodotto una  rappresentanza insufficiente del territorio marsicano nel Palazzo dell’Emiciclo e i nuovi assetti terroriali  che sembrano indirizzarsi verso la macroregione Abruzzo, Marche e Molise rischiano di emarginarci dagli interessi  e dagli investimenti nel campo dei trasporti, del turismo, dell’istruzione universitaria, della sanità. Occorre quanto prima aprire un serio e serrato confronto tra le forze politiche del territorio, alimentare la discussione e , se serve, alzare la voce con le Istituzioni regionali e nazionali per evitare che l’umiliazione subita in solitudine dalle maestranze marsicane all’Aquila non diventi la mortificazione e l’umiliazione di un’area che rischia di diventare “ il ventre molle dell’Abruzzo”.

 

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025
Next Post

Crab, dipendenti da cinque mesi senza stipendio. L'appello al presidente D'Alfonso

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    770 shares
    Share 308 Tweet 193
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication