MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al teatro dei Marsi va in scena domenica Je trene della zuccariera di Pitoni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Je trene della zuccariera di Giovanbattista Pitoni è il titolo del film documentario che verrà proiettato domenica alle 17 al castello Orsini. La costruzione dello zuccherificio di Avezzano, il primo vero opificio industriale della Marsica, fu iniziata, ai primi del Novecento, da una società italo-tedesca che lo mise in funzione nel 1903 con una grande potenzialità di lavorazione e con unoccupazione dalcune centinaia di operai. Fin dall’inizio apparve necessaria la realizzazione di una strada ferrata che congiungesse la struttura alla stazione di Avezzano e da questa portare il carico di zucchero direttamente al grandioso scalo merci di San Lorenzo a Roma.Dopo molte vicissitudini e cambi di proprietà, la fabbrica, purtroppo, cessò la sua Castello Orsiniattività nel 1987 ma la ferrovia continuò a svolgere (e svolge ancora) la sua funzione a sostegno di nuove attività sorte all’interno del Nucleo Industriale. La strada ferrata (ed i trenini che per oltre un secolo l’hanno utilizzata) attraversa luoghi storici che ci ricordano avvenimenti e personaggi che hanno contrassegnato i duemila anni trascorsi. Il film-documentario si propone l’obiettivo di ricordare personaggi notevoli che rischiano di essere dimenticati (Muzio Febonio, Alessandro Torlonia, Pietro Antonio Corsignani, Walter Cianciusi, Virginio Orsini, Marcantonio Colonna, Camillo Corradini, Antonio Salandra), raccontare la storia, importante ma poco nota, della Marsica, del Fucino e di Avezzano (Prosciugamento del Lago, servizio dell’omnibus, terremoto del 1915, Battaglia di Lepanto, Breccia di Porta Pia, costruzione della Ferrovia Roma-Sulmona, bombardamenti della 2^ guerra mondiale) e far rivivere personaggi che, pur se modesti, rappresentano comunque un mondo ormai scomparso, fatto di tipici modi di atteggiarsi, parlare, lavorare, rapportarsi con il prossimo

 

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025
Next Post

Maltempo e temperature rigide mandano sotto zero le scuole, aule fredde e proteste

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication