MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riorganizzazione ex Arssa, l’assessore regionale Febbo risponde all’assessore Paciotti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Sanità per tutti, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi

13 Maggio 2025

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

13 Maggio 2025

Avezzano. L’Assessore regionale alle Politiche agricole, Mauro Febbo interviene per fare chiarezza sulla vicenda dell’ex Arssa di Avezzano anche in seguito alle dichiarazioni rilasciate dall’Assessore comunale Paciotti e dai dipendenti. “All’Assessore di Avezzano non ho inteso rispondere in quanto ha dimostrato di essere ignorante, in quanto ignora la realtà dei fatti. Mi preme sottolineare che 4 anni fa, quando iniziai a lavorare sul progetto di riorganizzazione della Direzione Politiche agricole, avendola trovata svuotata di quelle professionalità di cui aveva realmente bisogno come periti agrari, dottori forestali, agronomi, si rendeva necessario integrarla con quelle figure di cui invece disponeva l’Arssa e che negli anni non erano state valorizzate. Quelle figure professionali rappresentano una risorsa estremamente utile per l’intero sistema agricolo regionale. Molti, tra politici amici e dipendenti, mi dicevano che la missione che mi ero prefissato era impossibile in quanto di questo si parlava da oltre 20 anni e nessuno dei miei predecessori, come Borrelli, Sciarretta e Verticelli, era riuscito a portarla a compimento. Questa riorganizzazione infatti avrebbe scatenato numerose problematiche legate a questioni lobbistiche in primis e ai contrasti tra le varie figure professionali e tra i territori e alle tensioni legate ai privilegi acquisiti, non sempre per meritocrazia ma spesso solo per anzianità. Non bisognava sottovalutare soprattutto le disparità che si sarebbero create tra il personale regionale, fermo nelle progressioni ormai da troppo tempo, e quello assegnato all’Arssa che invece aveva potuto godere di tutte le progressioni possibili, verticali e orizzontali, acquisendo anche elevati livelli dirigenziali (D-D6). Nonostante tutte le possibili problematiche che avevo di fronte sono andato avanti in questo percorso (mirato a dotare la Direzione Politiche agricole di tutte quelle professionalità di cui aveva bisogno) e anche grazie al sostegno della mia maggioranza (Pdl), sono riuscito a portare a mauro febbotermine questa riforma che peraltro ha trovato il duro ostruzionismo dell’opposizione in Consiglio regionale. Sono stato inondato di ringraziamenti da tutto il personale, non solo per essere riuscito a fare ciò che si attendevano da oltre 20 anni, ma anche per aver dato loro la possibilità, in un momento così difficile dal punto di vista occupazionale, di poter contare su un posto di lavoro fisso e sicuro evitando il rischio di cadere nella spending review ed essere oggetto di esuberi. E’ chiaro però che era impensabile che ben 239 dipendenti ex Arssa rimanessero alla Direzione Politiche agricole e di conseguenza alcuni dovevano essere trasferiti presso altre Direzioni in base alle loro professionalità. Quello che si temeva potesse ostacolare questa riforma si è materializzato solo in una fase successiva e mi riferisco allo scontro tra le Organizzazioni sindacali, Rsu Arssa e Rsu regionale, tra Dirigenti locali di Avezzano contro quelli dell’Aquila e viceversa. A questo proposito voglio sottolineare che nell’ambito del percorso di riorganizzazione e gestione del personale sono stati trovati “ad arte” una serie di motivi ostativi che hanno prodotto un notevole rallentamento dell’integrazione (Direzione Personale e Direzione Bilancio).  Nonostante questo abbiamo proseguito nel percorso, in attuazione della Legge regionale, con la Determina della Direzione Agricoltura per l’assegnazione dei lavoratori della sede di Avezzano (15 gennaio 2013) che però il Direttore del Personale Caruso ha messo in discussione trasferendo parte di quel personale all’Aquila. Successivamente, con una risoluzione il Consiglio regionale (21 gennaio 2013) ha di fatto bloccato il trasferimento; la Direzione Personale ha inteso interessare della vicenda anche la Cortei dei Conti (questo vuol dire altro tempo perso). Ribadisco che alcuni lavoratori dovranno necessariamente essere trasferiti in altri Uffici ma non possono esserci dubbi sul nostro operato visto che abbiamo fatto tutto quello che era previsto nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. Tra l’altro l’8 agosto è stata presentata l’ipotesi di riorganizzazione del personale della Direzione Politiche agricole che, come accaduto anche in precedenza, ha trovato le perplessità e gli ostacoli posti  dal Settore Personale, dal Bilancio e anche dalle dispute tra i Dirigenti di Avezzano e L’Aquila”.

Next Post

Nuova segnaletica a Luco dei Marsi in prossimità dell'ingresso delle scuole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication