MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva a Celano Bastioni&Bastimenti, due giorni tra tradizione e immigrazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Agosto 2013
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. L’emigrante con la valigia di cartone che parte dalla Marsica per cercare fortuna all’estero è l’immagine simbolo dell’VIII edizione di Bastioni e Bastimenti. L’iniziativa, organizzata dall’omonima associazione culturale con il patrocinio del Comune di Celano e la collaborazione dell’Acem (Associazione per i celanesi emigrati nel mondo), prenderà forma oggi e domani nel centro storico di Celano illuminato per l’occasione da giochi di luce e allegria. Il sipario sulla manifestazione incentrata sempre sul rapporto dei celanesi nel mondo con la loro cittadina, si alzerà questa mattina con l’inizio dell’estemporanea di pittura incentrata sul tema “Evoluzione migrante”. Sul tema dell’immigrazione ci sarà poi una mostra fotografica, Bastioni e Bastimenticurata da Francesco Scipioni, e un’arrampicata spettacolo sulle mura del castello con protagonisti che faranno rivivere l’esperienza del viaggio con musica e immagini. Non mancherà poi lo spazio per l’enogastronomia e per l’artigianato. Lungo il percorso, che si snoderà da piazza IV Novembre fino al castello, ci saranno vari punti ristoro dove poter degustare i piatti tipici locali preparati da chef marsicani. La musica accompagnerà i viaggiatori di Bastioni e Bastimenti per tutta la serata. Attesissima la performance “La cucina a Teatro”. E domani si replica. Danilo Ciaccia con il tormentone “Ji so’ de Celane”, sarà il protagonista della serata con uno spettacolo in piazza IV Novembre. Ci saranno poi i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Tommaso da Celano” che racconteranno con musica e parole l’emigrazione, dalle 18, e poi il Premio “Memorie di Città” che quest’anno verrà consegnato al preside Francesco Carusi,  ideatore della Giornata dell’Emigrazione.

 

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

salute del cuore, elettrocardiogramma itinerante a Gioia dei Marsi: ecco le informazioni

13 Ottobre 2025
Next Post

Spopolano le discariche abusive nelle periferie della città, multe a raffica della Polizia locale

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication