MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vertenza Micron, la Fiom-Cgil ribadisce la necessità di ricorrere al contratto di solidarietà

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Ha senso comprare like su Tik Tok?

7 Luglio 2025

Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

7 Luglio 2025

Avezzano. A seguito dell’accordo della cassa integrazione e delle accese discussioni che stanno avvenendo in fabbrica la Fiom-Cgil ha voluto chiarire la posizione del sindacato rispetto alla vicenda della Micron. “Il periodo che si presenta davanti ai lavoratori ex-Micron di Avezzano è complicato e difficile”, hanno spiegato in una nota le pari sociali, “attualmente l’azienda, pur non presentando un vero e proprio piano industriale, ha già fatto capire che ha un eccesso di ore lavorate e, di conseguenza, esuberi aggravati dalla dissaturazione nella fase di start-up. Non è indifferente la posizione espressa sia dal Ministero del Lavoro sia dal Ministero dello Sviluppo Economico in trattativa: il vice ministro nell’uno e il sottosegretario manifestazione Micron a Roma (4)nell’altro caso infatti, hanno chiesto di  salvaguardare l’alto livello di professionalità tra i lavoratori attraverso il ricorso ad ammortizzatori sociali conservativi da attuarsi con modalità funzionali alla rigorosa realizzazione del piano industriale. In questo contesto non è indifferente la scelta dell’ammortizzatore sociale. Se viene scelta la Cassa Integrazione per Ristrutturazione, tale strumento può durare fino a 24 mesi e può prevedere anche la mancata rotazione giustificata dalle dichiarazioni del sottosegretario. In questo caso l’azienda pagherà solo una banale penale e molti lavoratori saranno sottoposti allo stesso trattamento subito durante la Cigo. Se viene negoziato il contratto di solidarietà questo strumento può durare per 36 mesi, garantendo attualmente l’80% della retribuzione del lavoratore nel periodo in cui non va al lavoro. Con i Contratti di Solidarietà non è previsto che un lavoratore sia a zero ore così come non sono compatibili procedure di licenziamento. Crediamo che questo strumento sia di gran lunga più garante del mantenimento dei livelli occupazionali e dei redditi dei lavoratori visto il lungo periodo che attende i dipendenti della ex-Micron. Riteniamo pertanto che questo accordo abbia gettato le basi per avviare un ragionamento sull’utilizzo dei Contratti di Solidarietà e, come noi, la maggioranza delle Rsu”.

Next Post

Villavallelonga, cancellata la scritta sulle pietre del Parco nazionale d'Abruzzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    392 shares
    Share 157 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication