MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parroco marsicano chiede un papa donna, critiche di “involuzione” alla Chiesa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. Parroco marsicano chiede un papa donna. Il parroco di Antrosano, don Aldo Antonelli, coordinatore di “Libera” per la Provincia dell’Aquila, torna alla carica. Non ha peli sulla lingua e i suoi interventi critici (o costruttivi?) nei confronti della chiesa non sono nuovi. Ma stavolta ci ha messo proprio impegno visto che in pieno conclave chiede un papa donna. Non ci sono cardinali donna in conclave, quindi sperare in un papa donna è alquanto pretenzioso, ma la richiesta del parroco diperiferia, (guida la comunità della frazione di Antrosano) è che almeno se ne parli. “Sia chiaro, non chiedo la luna nel pozzo”, sottolinea don Aldo, “e mi rendo conto dell’esorbitanza delle richiesta, considerata la situazione di stallo in cui vegeta l’istituzione-chiesa cattolica. Uno dei rari organismi, se non l’unico, che con il tempo invece di evolversi si è andato involvendo. Don Aldo Antonelli (2)Ciò che preoccupa non è tanto l’assenza di donne nel Conclave all’interno del quale sarà scelto il nuovo papa, ma il fatto che di questa assenza nemmeno se ne parli. Nella fantasmagoria di analisi affacciate, nel groviglio di ipotesi più o meno bene auguranti, a quanto mi risulta, il discorso “donna” non sembra sia stato nemmeno accennato da qualcuno dei, non dico addetti ai lavori, ma opinionisti e anche soltanto cronisti. Eppure inizialmente il papa veniva scelto tra i battezzati in genere, anche se solo tra gli uomini, essendo stata la chiesa da sempre maschilista. (La leggenda della papessa Giovanna che avrebbe regnato sulla Chiesa tra l’ 853 e l’ 855 dice poco o niente). Poi, con la crescente clericalizzazione, è subentrata l’usanza di scegliere il Papa tra il clero. Infine, con la montante gerarchizzazione, la scelta è rimasta circoscritta nel ristrettissimo cerchio dei Cardinali. Per questo facevo il richiamo al processo di involuzione. Ed allora”, affema don Aldo, “rompiamo questo muro di silenzio, sparigliamo le “sacre carte” e poniamo la domanda: Perché una donna no? Mi sento in obbligo a fare da portavoce a tutte le donne che nel loro “essere di più” nella chiesa sono costrette a “non essere” affatto! Ricevo e pubblico volentieri”, conclude don Aldo, “questo messaggio che mi viene dall’amica Ambra di Trieste, la quale scrive:
“Caro don Aldo,
mi fa piacere condividerti questa brevissima riflessione che ho fatto in occasione di un incontro sul tema della fede e le donne nel Vangelo.
Te la invio oggi non perché sia un contributo particolarmente interessante, ma perché quello che mi colpisce nella scelta di un Papa è la totale assenza delle donne. Nessuna donna, suora o laica, viene ammessa neanche nelle congregazioni pre-conclave. A noi non viene mai chiesto nulla. L’unica cosa che siamo chiamate a fare è essere delle “Marte” che tengono pulita la casa e preparano i pranzi. Eppure Gesù non voleva vederci fare questo, voleva parlare con noi, voleva manifestarsi a noi per prime nella grandezza della sua Resurrezione.
Perché siamo messe così da parte? E’ il nostro corpo a cui Dio ha donato la Grazia di poter dare la vita che spaventa gli uomini, soprattutto gli uomini di chiesa… Le gerarchie? Perché la vista di una donna dovrebbe turbare i loro animi invece che far germinare nuovi pensieri così come Dio ha scelto che sia? E’ solo nell’incontro tra un uomo e una donna che nasce il nuovo, che Dio si manifesta con la nascita di un bimbo. Un gruppo di soli uomini anche se molto sapienti non produce nulla di nuovo… Non può essere fecondo, germinativo. Dio per donarci Gesù ha avuto “bisogno” di una donna: Maria. Ha avuto bisogno del suo ventre, del suo utero, del seno per nutrire il bambinello”.

Next Post

Cantiere Popolare e Forza Avezzano insieme per creare un unico gruppo consiliare

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication