MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comunità montane, arrivano dalla Regione Abruzzo 620mila euro per la gestione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025

L’Aquila. La Regione Abruzzo ha assegnato alle Comunità montane 619.016,69 euro. Circa 200 mila sono andati a quella del Sangro Vastese. Lo annuncia in una nota il Responsabile della Comunità Montana Arturo Scopino che sottolinea come: «Questo finanziamento che viene erogato da parte della Regione, mette in evidenza la rilevanza assunta dalla Comunità Montana Sangro Vastese negli anni. Oltre alla gestione associata dei servizi sociali, sono sempre di più infatti i servizi pensati a favore della collettività e del territorio garantiti da questa Istituzione che è diventata punto di riferimento per le politiche di un territorio vasto che abbraccia venti comuni». Il presidente Scopino punta il dito contro la recente decisione assunta dalla Regione di abolire le Comunità Montane in linea con la spending review imposta dallo Stato. «Nel corso degli anni, anche grazie all’apporto di personale altamente qualificato, abbiamo creato sul nostro territorio tanti servizi destinati ai Comunità Montana Marsica 1cittadini, che hanno di fatto migliorato la qualità della vita degli abitanti della montagna. Noi vogliamo difendere gli interessi dei nostri abitanti – afferma Scopino – per questo riteniamo sbagliato la soppressione delle Comunità Montane che oltre a interrompere attività oramai consolidate, rischia di mettere in mezzo alla strada centinaia di famiglie che lavorano per i nostro servizi». I fondi regionali sono relativi all’esercizio in forma associata di Funzioni e Servizi e fanno riferimento al Programma 2012. «La liquidazione delle somme da parte della Regione Abruzzo», chiude Scopino, «è l’occasione per ribadire l’importanza di questa istituzione per i territori che ne fanno parte e la necessità di mantenere in vita la Comunità Montana per evitare la fine di tante esperienze significative e di successo oltre che la dispersione di un patrimonio di professionalità che rimarrebbero improvvisamente senza più alcuna prospettiva».

Next Post

Legambiente: in Marsica 2 aziende pirotecniche e la Micron a rischio incidenti sul lavoro

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication