MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Spariscono le fontanelle dalle stazioni ferroviarie marsicane, proteste dei pendolari

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Dicembre 2012
A A
50
Condivisioni
997
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. Le care vecchie fontanelle di ghisa dove si assaporava l’acqua fresca delle montagne prima di salire sul treno non ci sono più. Qualche giorno fa, poi, babbo Natale se l’è portate via lasciando un vuoto di ricordi difficile da colmare. La scomparsa delle amate fontanelle, che segue di qualche mese quella dei giardini un tempo vanto delle piccole stazioni marsicane, ha scatenato una serie di proteste da parte dei cittadini e dei pendolari legati più affettivamente che materialmente a quelle antiche cannelle dalle quali usciva l’acqua. I nostalgici marsicani, e non, hanno invaso i social network sollecitando gli amministratori locali a chiedere spiegazioni in merito alle ferrovie e a farsi restituire le vecchie fontanelle. In realtà, però, la situazione non è così semplice. Mentre un tempo le Ferrovie dello Stato puntavano a dotare le stazioni di tutti i servizi necessari, con bagni, fontane con i pesci rossi, panchine e quant’altro, ora, con i piani di razionalizzazione messi in atto in ogni settore, Trenitalia sta rendendo le stazioni minori sempre più delle scatole vuote dove oltre all’obliteratrice c’è ben poco. Così sono spariti i giardinetti, cementificati in pochi giorni, i bagni 602772_4983442307563_139026001_npubblici, e ora anche le fontanelle. Se l’azienda ha deciso di eliminare il verde perchè deve tagliare i fondi della manutenzione, per le fontanelle la causa è l’analisi delle acque. Mentre prima, infatti, periodicamente potevano essere effettuati dei test sull’acqua per verificarne la potabilità, ora Trenitalia non può più spendere i fondi necessari per questo servizio, quindi l’unica soluzione è eliminare le fontanelle. I nostalgici, ovviamente, lamentano l’assenza più del simbolo che del servizio in se. A Carsoli, come a Colli di Monte Bove,  a Sante Marie, a Tagliacozzo, a Villa San Sebastiano e a Scurcola Marsicana al posto delle fontane ora c’è un buco accuratamente chiuso con il cemento. Ma, purtroppo, le stazioni ferroviarie sono come delle abitazioni di Trenitalia dove nessuno, nè le amministrazioni pubbliche, nè i cittadini, possono entrare a comandare o semplicemente a dire la loro. Quello che ci rimarrà delle vecchie stazioni, quindi, è solo una fotografia piena di ricordi. Quello ci aspetta, invece, è sempre più un mondo asettico senza suppellettili di alcun tipo. Ma se la razionalizzazione porterà alla morte dell’anima di una stazione o di un paese, si arriverà inevitabilmente alla morte della civiltà.

Next Post
Fiera di Santo Stefano 2012

Boom di presenze alla fiera di Santo Stefano, controlli contro l'abusivismo

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication