MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domenica all’Aquila la Santa Messa degli agricoltori e la benedizione dei trattori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Novembre 2025
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si rinnova anche quest’anno la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, in programma domenica 16 novembre a L’Aquila, un appuntamento che celebra il profondo legame tra il mondo agricolo e la comunità cristiana. Grandi e piccoli, imprenditori agricoli e cittadini, anche provenienti dai territori limitrofi, si riuniranno per partecipare a un rito antico e suggestivo della cultura contadina: la benedizione dei trattori.

 

Assemblea di Confagricoltura L’Aquila, “partecipazione record e un segnale chiaro alle istituzioni”

14 Novembre 2025

Rinnovato il consiglio regionale di Uncem Abruzzo: ecco la nuova composizione

14 Novembre 2025

La giornata avrà inizio alle ore 9.00 con l’arrivo dei mezzi agricoli presso la Basilica di Collemaggio. A seguire, alle 10.30, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo della diocesi aquilana S.E. Monsignor Antonio D’Angelo e concelebrata da Don Juve Velondrazana, consigliere ecclesiastico regionale di Coldiretti. Durante la celebrazione saranno offerti prodotti della terra provenienti dalle campagne aquilane: ortaggi, confetture, olio, vino, pane, pasta e altre eccellenze agricole.

Al termine, alle 11.30 circa, si svolgerà la tradizionale benedizione dei trattori di fronte alla basilica, secondo un antico uso contadino.

All’evento prenderanno parte il presidente di Coldiretti L’Aquila Alfonso Raffaele, il direttore Domenico Roselli, i presidenti di sezione e i dirigenti provinciali di Coldiretti Donne Impresa, Giovani Impresa e Pensionati. Saranno presenti anche il presidente regionale di Coldiretti Pietropaolo Martinelli e il direttore Marino Pilati.

“La Giornata del Ringraziamento – spiega il presidente di Coldiretti L’Aquila Alfonso Raffaele – è una tradizione inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori Diretti nel 1951 e successivamente accolta dalla Conferenza Episcopale Italiana nel calendario liturgico. Nacque grazie all’intuizione del presidente Paolo Bonomi, per riaffermare l’ispirazione dell’organizzazione alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore dei frutti della terra. È un rito antico che conserva intatto il suo fascino e che, in molte comunità agricole, richiama ogni anno centinaia di visitatori”.

Il direttore di Coldiretti L’Aquila Domenico Roselli aggiunge:

“Questa giornata rappresenta un momento di profonda unione fra la nostra comunità agricola e il territorio. È anche l’occasione per guardare all’avvio della nuova campagna agraria, che si apre con prospettive importanti ma anche con sfide significative. L’andamento del 2025 ha evidenziato ancora una volta quanto il lavoro dei nostri agricoltori sia esposto ai cambiamenti climatici, all’aumento dei costi di produzione e alla necessità di rafforzare le filiere locali. Nonostante ciò, il settore ha dimostrato resilienza, qualità e capacità di innovazione. La benedizione dei mezzi agricoli non è solo un rito simbolico, ma un gesto che rinnova la speranza e l’impegno per una stagione produttiva positiva e sostenibile”.

 

Comunicato stampa

Tags: abruzzocoldiretti
Next Post

La via della non violenza, sette verbi per imparare la Pace: questa sera il secondo incontro

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1352 shares
    Share 541 Tweet 338
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    257 shares
    Share 103 Tweet 64

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication