Aielli. Un gesto semplice ma dal grande valore simbolico. Nei giorni scorsi una famiglia non residente ad Aielli, con un bambino iscritto alla scuola dell’infanzia del paese, ha chiesto di poter usufruire della stessa quota mensa riservata ai residenti.
La risposta dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enzo Di Natale, non si è fatta attendere: con una delibera di Giunta, il Comune ha deciso di farsi carico della differenza, estendendo la quota agevolata anche ai bambini non residenti che frequentano la scuola di Aielli.
Una scelta che non riguarda un singolo caso, ma che vale per tutti coloro che in futuro si troveranno nella stessa situazione. Un segnale chiaro di attenzione alle famiglie e di apertura verso chi sceglie Aielli come luogo di crescita e formazione per i propri figli, anche se non vi risiede formalmente.
“È una decisione che va nella direzione giusta”, ha dichiarato il sindaco Di Natale, “quella di una comunità aperta, solidale e capace di collaborare oltre i confini amministrativi, per il bene dei bambini e delle famiglie”.
Un piccolo grande gesto che trasforma la mensa scolastica in un luogo di uguaglianza e appartenenza, dove ogni bambino può sedersi allo stesso tavolo, con gli stessi diritti.








