MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Usami per tenere lontani gli orsi dal paese”: a Lecce nei Marsi arriva la prima isola ecologica del Parco

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Agosto 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Dal colle Aventino al Circo Massimo, l’ultima giornata del Giubileo per i giovani marsicani

2 Agosto 2025

Riserva Zompo lo Schioppo: fondi per ripopolare il torrente con la trota autoctona

2 Agosto 2025
Lecce nei Marsi. A Lecce nei Marsi arriva la prima isola ecologica del Parco nazionale d’Abruzzo: per tenere lontani gli orsi dal paese. Nei giorni scorsi l’orsa Petra era stata fotografata mentre banchettava con i rifiuti, ma a destare sorpresa e sconcerto erano state le ciotole piene di cibo che i turisti lasciano volontariamente per sfamare i plantigradi. Comportamento condannato dal Parco e che incentiva la frequentazione, da parte di questi animali, dei centri abitati.
Sulle pareti dell’isola ecologica installata questa mattina campeggia la scritta “usami per tenere lontani gli orsi”, uno slogan che è un invito a tenere comportamenti corretti nello smaltimento dei rifiuti e, allo stesso tempo, un invito a non lasciare in strada sacchetti e ciotole che possano attirare Petra e altri orsi.
“Stamattina è stata installata a Lecce nei Marsi la prima isola ecologica acquistata dal Parco grazie ad uno specifico finanziamento concesso dalla Regione Abruzzo nell’ambito del “Fondo nazionale per il monitoraggio e la gestione dei Siti Natura 2000”. Hanno spiegato dal Parco nazionale.
“L’intervento rientra tra le misure previste per ridurre i conflitti uomo-orso derivanti dal comportamento che alcuni esemplari, definiti come confidenti, hanno adottato nel tempo, spesso favoriti anche da abitudini non sempre ottimali, e a volte profondamente scorrette, di alcuni cittadini sia nella gestione dei rifiuti urbani, sia nella gestione degli animali di affezione o degli animali da cortile. L’occasione è ovviamente utile per ribadire che la frequentazione dei centri abitati da parte di alcuni orsi, caratteristica comune a tutte le popolazioni di orso in giro per il mondo, nell’ordine del 2-8%, non è in nessun caso legata alla carenza di risorse alimentari in Natura. Continuare a ritenere questa come causa scatenante il fenomeno e, contemporaneamente, ipotizzare l’attivazione di siti di alimentazione supplementare è inopportuna per le innumerevoli ragioni che in questi anni abbiamo raccontato. Spesso ci viene contestato di ignorare la presenza di studi che dimostrano che tale pratica ha funzionato. Siamo ovviamente a conoscenza di questi stuti come siamo anche conoscenza che ce ne sono molti di più che purtroppo comunicano tutti i limiti di questa pratica.
“La stessa IUCN mette in guardia sull’alimentazione supplementare, infatti, nel rapporto tra costi e benefici questi ultimi perderebbe abbondantemente. Ma non è né una guerra di religione né un dover dimostrare che ci sono più articoli scientifici che lo sconsigliano di quelli che invece dicono che funziona: è una scelta dettata da esperienze fatte, non alla come capita, ma organizzate, per bene, che ci hanno dimostrato, in anni, che il problema non si risolve. L’isola ecologica di Lecce nei Marsi, acquistata grazie ad uno specifico finanziamento che il Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo ha assegnato al Parco, è la prima occasione in cui possiamo disporre di risorse dedicate e specifiche per tali interventi, che sono e restano di stretta competenza dei Comuni e delle società incaricate della raccolta dei rifiuti.
“Il finanziamento regionale è intervenuto come misura straordinaria e consentirà di migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti in una zona del paese marsicano caratterizzata dalla presenza di nuclei abitativi frequentati prevalentemente da turisti dove, negli anni passati, più volte un orso ha potuto approfittare della presenza di rifiuti gestiti in modo poco appropriato. Il tutto nonostante gli sforzi che la stessa Amministrazione comunale aveva posto in essere insieme alla società Tekneco, concessionaria della raccolta dei rifiuti, ed alla quale sarà affidata la gestione della struttura, a cui i cittadini residenti nel quartiere potranno accedere, previa apposita tessera rilasciata dal Comune. L’installazione interviene in un momento in cui Petra, la femmina di orso che ha più spesso frequentato Lecce nei Marsi negli ultimi anni, da qualche giorno non si vede, tornando, per il momento, ad abitudini ordinarie per un orso, a conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che la frequentazione non è in alcun modo legata a ragioni alimentari vista l’attuale abbondanza di risorse naturali”.
“La nuova isola ecologica si affianca alle altre misure di prevenzione già adottate dal Parco, autonomamente o nell’ambito del progetto Life Bear Smart Corridors insieme a Rewilding Apennine e Salviamo l’Orso, le due associazioni partners del progetto, ovvero i recinti elettrificati e i cassonetti antiorso, installati in diverse zone del paese proprio per ridurre al minimo le possibili fonti attrattive per l’orso.
Noi, insieme alle altre istituzioni e alle associazioni interessate, continueremo gli sforzi e l’impegno per assicurare la migliore tutela della popolazione, ma occorre l’aiuto di tutti i cittadini attraverso l’adozione di comportamenti corretti e responsabili. La conservazione dell’orso e il benessere di tutti noi è una sfida che vinceremo solo se lavoriamo insieme “guardando” tutti dalla stessa parte. Il “cibo facile” per l’orso comporta una innaturale abituazione ad ambienti antropici, con tutte le conseguenze e i pericoli che conosciamo”.
Next Post

Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Triste anniversario, dieci anni fa la morte del piccolo Stefano Di Benedetto

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: tutte le informazioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication