Trasacco. Trasacco si prepara a dare l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, stimato poliziotto e papà di due bambini scomparso a soli 49 anni per un malore mentre faceva footing.
La comunità è sconvolta dall’accaduto, Ciofani era molto noto in paese ed attivo nel sociale e nel panorama culturale di Trasacco. Anche a lui si deve la crescita del Premio Taricone, dedicato al compianto Pietro Taricone, amico di gioventù di Fausto. Una persona silenziosa, discreta, umile e disponibile, Fausto lo ricordo ragazzo tra i banchi di scuola, nel liceo classico Torlonia, dove aveva tantissimi amici provenienti da tutta la Marsica. Ognuno di loro lo ricorda e lo piange in queste ore insieme alla famiglia e ai suoi concittadini. È difficile per un giornalista raccontare in poche righe, in un articolo, chi si conosceva. Con estrema discrezione e profondo dolore, voglio ricordare quell’adolescente che parlava poco ma quando lo faceva sapeva sempre cosa dire e strappava sorrisi ai compagni e agli amici. La Marsica è in lutto perchè ha perso un amico, un poliziotto dedito al suo lavoro, un padre e marito devoto. I messaggi d’affetto nelle ultime ore si stanno moltiplicando e raccontano quanto bene Fausto aveva attorno a sé e quanto aveva dato a chi lo conosceva lasciando ricordi indelebili e nostalgia. Lacrime che si faranno sorriso nel suo ricordo futuro, anche per chi lo aveva incontrato solo per poco.
“Con profondo dolore, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione comunale, esprimo le più sincere condoglianze per la scomparsa prematura di Fausto Ciofani, nostro concittadino e amico stimato”. E’ il sindaco Lobene a esprimere il dolore dei suoi concittadini in un messaggio ricco d’affetto e di incredulità.
“Fausto, 49 anni, uomo serio, leale, dedito alla famiglia ed al suo lavoro presso la Polizia a L’Aquila, è stato colpito da un malore improvviso che ha lasciato la nostra comunità sgomenta e senza parole. La sua scomparsa rappresenta una perdita immensa per tutti noi. Persona sportiva, molto attiva nel sociale, sempre presente e disponibile, Fausto era un amico di tutti. Il suo sorriso, la sua generosità e la sua capacità di creare legami sinceri lo rendevano un punto di riferimento per molti. Fausto lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato. Alla moglie Gabriella, ai figli Emilio e Davide, ai fratelli Claudio e Corrado, al padre Emilio, a tutti i familiari e gli amici vanno il nostro affetto e la nostra vicinanza in questo momento di immenso dolore. Addio, Fausto. La tua comunità non ti dimenticherà”.
Fausto Ciofani lascia la moglie, i suoi due adorati bambini, i fratelli, il papà e tutti coloro che gli hanno voluto bene. I funerali si svolgeranno domani alle ore 15, nella la Basilica dei Santi Cesidio e Rufino Martiri. “Ciao Fausto”.
Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni