MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Brigadiere Capo Antonio D’Ovidio in pensione dopo 33 anni di servizio nell’Arma

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Luglio 2025
A A
88
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è congedato alcuni giorni fa, dopo oltre 33 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri, il Brigadiere Capo Tonino D’Ovidio, in forza all’Aliquota Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Avezzano.

Nel suo ultimo giorno di servizio attivo, il Sovrintendente è stato ricevuto dal Comandante Provinciale Carabinieri di L’Aquila, Colonnello Salvatore Del Campo, che ne ha sottolineato la dedizione al lavoro svolto pressoché interamente nell’articolazione territoriale dell’Arma, massimizzando il concetto di prossimità alla cittadinanza, ben rappresentato dal motto “tra la gente, per la gente”.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Il Brigadiere Capo D’Ovidio, originario di Celano, si è arruolato nell’Arma nel giugno del 1992, frequentando la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento. Ha prestato servizio in alcune Stazioni Carabinieri delle provincie di Pesaro – Urbino ed Ascoli Piceno, prima di essere trasferito in provincia di Roma, dove è rimasto sino al 2002.

Rientrato nella provincia di origine, ha prestato servizio alcuni mesi alla Stazione Carabinieri di Avezzano, per poi essere trasferito all’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri del capoluogo marsicano, ove è rimasto sino al 2010, anno in cui è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Per circa 3 anni, inoltre, il Brigadiere Capo D’Ovidio è stato impiegato nella sicurezza delle rappresentanze diplomatiche nazionali all’estero, più nello specifico presso l’Ambasciata d’Italia in Romania, a Bucarest.

Rientrato in Italia nel 2013 e promosso al grado di Vice Brigadiere l’anno successivo, è stato destinato all’Aliquota Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Avezzano, Reparto nel quale ha prestato servizio sino a pochi giorni fa.

Next Post

Nei cunicoli di Claudio va in scena Madame Curie

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication