MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il dottor Alfidi conquista Xi’an: modello scientifico innovativo, che attraverso l’agopuntura spiega i meccanismi della vita

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Luglio 2025
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  In un congresso internazionale a cui hanno partecipato centinaia di professori da tutto il mondo, il dottor Antonio Alfidi ha presentato un’innovativa interpretazione del sistema neuroendocrino che sta già facendo discutere la comunità scientifica internazionale. La sua relazione, tenuta nel corso del Primo Scambio Accademico Internazionale Cina-Europa sulla Medicina Tradizionale Cinese, ha scosso le fondamenta teoriche dell’agopuntura, spingendosi ben oltre la tradizione.

Secondo Alfidi, i sistemi viventi possono essere letti come autentici “ordinatori”, capaci di elaborare informazioni secondo logiche deterministiche. A sostegno di questa visione, ha presentato una struttura teorica rigorosa fondata sulla termodinamica lineare e sull’algebra di Boole. Al centro della sua esposizione, un concetto tanto affascinante quanto rivoluzionario: i “Programmi Segnale”, vere e proprie sequenze logiche che agiscono come un software biologico in grado di regolare i processi vitali più profondi.

Cup telefonico in tilt, riparato il guasto al sistema regionale

16 Ottobre 2025

Mai più senza allenamento: all’Evolution Fitness Club di Avezzano lo sport è 7 giorni su 7

16 Ottobre 2025

L’intervento del medico italiano ha suscitato vivo interesse tra i presenti, soprattutto per la chiara connessione tracciata tra genetica, algoritmi energetici e programmazione cellulare. Un contributo che, come lui stesso ha sottolineato, nasce dall’eredità culturale e scientifica ricevuta dal professor Maurice Mussat, per oltre trent’anni suo mentore. Mussat, già docente di Genetica Fondamentale all’Università di Gerusalemme, aveva intuito l’esistenza di un linguaggio segreto dietro i testi classici dell’agopuntura, un codice volutamente criptico concepito per attraversare i secoli senza essere corrotto.

«I dati tradizionali dell’agopuntura non dovevano essere spiegati, ma tramandati come simboli da decifrare», ha dichiarato Alfidi. «La comprensione precoce avrebbe potuto compromettere la trasmissione dell’informazione. Oggi siamo in grado di svelare quel codice e la domanda che ci resta è: chi erano coloro che possedevano questa conoscenza?»

Dal punto di vista clinico, Alfidi ha mostrato come l’attivazione del sistema endocrino dipenda dalla stimolazione simultanea di tre punti specifici appartenenti a una sequenza trigrammatica. A questa si affianca una seconda sequenza, complementare e finora mai descritta in letteratura, che sembrerebbe funzionare come una sorta di “magazzino molecolare”, deputato alla riparazione del DNA e delle proteine: una scoperta che, a detta dello stesso Alfidi, in Cina non è ancora conosciuta.

La presentazione si è svolta nell’ambito del prestigioso congresso internazionale organizzato a Xi’an dalla Global International Chinese Medicine and Acupuncture Academic Alliance, in collaborazione con istituzioni accademiche e ospedali cinesi di alto profilo, come la Shaanxi University of Chinese Medicine e la Xi’an Jiaotong University. Il tema generale dell’evento — Promozione dello sviluppo globale della medicina tradizionale cinese e dell’agopuntura — ha fatto da cornice ideale all’intervento del medico italiano, che ha saputo coniugare scienza moderna, filosofia orientale e matematica con un raro equilibrio tra rigore e intuizione. Insieme al dottor Alfidi, nella delegazione italiana c’erano anche il professor Franco Menichelli, presidente associazione italiana agopuntura e vice presidente della wfcms (world  federation  of chinese  medicine societes), il dottor Francesco Menichelli – presidente associazione rumena di agopuntura, il dottor Gabriel Cotea, direttore dell’accademia arabo-rumena di agopuntura, la dottoressa Antonella Luzi, docente presso la scuola della associazione italiana agopuntura e il dottor Gino Colocacicco, professore dell’universita’ Cattolica di Roma  e supervisore clinico dell’Aia,  docente della scuola dell’Aia.

Con questa proposta teorica e clinica, il dottor Alfidi apre nuove strade alla medicina integrata, segnando un possibile punto di svolta nella comprensione dei sistemi viventi e delle loro profonde dinamiche.

Next Post

Paura nella notte ad Avezzano: urta un'auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication